La ricetta delle polpette di quinoa e ceci è ideale per un secondo piatto vegetariano: leggere e sfiziose, sono adatte anche per un aperitivo!
La Quinoa è una pianta erbacea annuale; viene erroneamente considerata un cereale. I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
I ceci sono un’ottima fonte proteica (proteine di origine vegetale), inoltre sono ricchi di sali minerali, in particolare di calcio, ferro, fosforo e potassio e contengono anche vitamina A e vitamine del gruppo B.
La cottura al forno è più leggera rispetto ad una frittura; cercare di non abbondare con il sale: meglio utilizzare spezie, come ad esempio lo zenzero: un vero tesoro alimentare, che rivitalizza, ringiovanisce e ha un’azione benefica a360° sul nostro corpo.
Ingredienti
100 g quinoa
400 g ceci
1/2 cipolla
2 carote
10 g zenzero
quanto basta pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
5 cucchiaio pangrattato
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
3/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Fare cuocere la quinoa in circa 200 ml di acqua già salata.
2. Nel frattempo tagliare finemente cipolla e carote; preparare il soffritto con un goccio di olio EVO.
3. Frullare i ceci con il mixer; aggiungere un pizzico di sale.
4. Scolare la quinoa; versarla in una ciotola e farla raffreddare per
qualche minuto.
5. Aggiungere alla quinoa raffreddata il soffritto, i ceci frullati e lo zenzero. Assaggiare e aggiustare di sale (se necessario); aggiungere un pizzico di pepe, se piace.
6. Lavorare il composto con le mani
per formare delle polpettine.
7. Passarle nel pangrattato e metterle su una teglia da forno.
8. Cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi.
Quando diventeranno dorate, sfornare e servire.
2 commenti su “Polpette di quinoa e ceci”
Le kalorie un piatto ché fa parte proteine/o carboidrati??!
Nel piatto sono presenti sia proteine che carboidrati. Le caratteristiche della quinoa è che è priva di glutine, ma è ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. I ceci come tutti i legumi sono ottime fonti di proteine vegetali.
Buongiorno, è da tre mesi che vengo seguita dalla Dott.sa Rampazzo.
Era da quasi un anno che c’era qualcosa che non andava nel mio corpo. Presentavo sempre puntini sulle braccia e gonfiore allo stomaco perenne, stanchezza.
Da quando ho iniziato ad essere seguita dalla dottoressa ho avuto subito degli ottimi risultati.
Non presentavo più dolori e quei famosi puntini sono svaniti. Il mio sonno è migliorato e durante il giorno sono molto più attiva. Senza accorgermene in un solo mese sono calata di 3kg.
Consiglio vivamente di intraprendere un’alimentazione sana!
Mi sono rivolta alla Dr.ssa Enrica Rampazzo per problemi di reflusso che mi causavano bruciore in gola. Ascoltandomi e analizzando i cibi da me mangiati, ha ipotizzato un'intolleranza al nichel. Mi ha così prescritto una dieta antifiammatoria, che unita ad integratori specifici ha risolto il mio problema in pochi giorni. E oltre al bruciore sono passati anche gonfiore addominale e stanchezza. Mi sono infatti resa conto che la dieta che seguivo prima di rivolgermi alla dottoressa non era bilanciata. Ora mangio il triplo di prima (e non sono ingrassata), non ho più fastidi e sono più energica. Consiglio sicuramente.
Maura
Sono seguita dalla dott Jessica Terranova, mi trovo molto bene, sempre cordiale e gentilissima!! Avevo raggiunto il mio traguardo....purtroppo con la reclusione in casa, causa covid, ho ripreso, in parte, dei kg. Ora abbiamo tutto da rifare, ma con Jessica sono sicura che tornerò come prima!!
Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.
Professionista molto competente e preparata, in grado di andare incontro alle esigenze del cliente e comprenderne i bisogni. Sa mettere a proprio agio e motivare durante tutto il percorso, facilitando il raggiungimento dei risultati sperati. Consigliatissima!!!
Le kalorie un piatto ché fa parte proteine/o carboidrati??!
Nel piatto sono presenti sia proteine che carboidrati. Le caratteristiche della quinoa è che è priva di glutine, ma è ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. I ceci come tutti i legumi sono ottime fonti di proteine vegetali.