Un’alternativa proteica e saziante per una buona colazione gustosa e sana, le nuvole di albumi, sono ottime con un po’ di marmellata fatta in casa o con miele.
Sono un valido aiuto anche per aumentare le difese immunitarie, che con questa stagione sono un po’ indebolite!
Una volta raffreddate, le nuvole possono essere farcite a piacere.
colazione dolce
Se si preferisce la colazione dolce con un po’ di marmellata o burro di arachidi o miele, ma anche yogurt greco alla frutta (0 grassi).
colazione salata
Se si preferisce la colazione salata, un’ottima alternativa è farcirli con del formaggio magro spalmabile, o dell’affettato magro come bresaola o prosciutto crudo o fesa di tacchino, oppure del salmone affumicato, ma anche con crema di legumi (ad esempio hummus di ceci).
Ingredienti
200 g albumi
quanto basta sale
quanto basta spezie a piacere
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Montare gli albumi (freddi da frigo) con un goccio di limone e un pizzico di bicarbonato, o un po'di sale marino fino. A piacere si possono aggiungere spezie tipo cannella se si vogliono dolci, o pepe se si vogliono salati.
2. Rivestire di carta forno la teglia, prelevare dei mucchietti di composto montato, con il cucchiaio di legno per non smontarlo, e fare 4 palline schiacciate (nuvole), distanziate.
3. Cuocere in forno preriscaldato, statico, a 180 gradi, per 8-9 minuti.
4. Lasciarli raffreddare per almeno mezz'ora, in modo che si solidifichino dopo la cottura.
Ho iniziato a seguire le indicazioni della Dottoressa Azzurra Nerpiti ad Agosto 2022, siamo a novembre e sono sceso di oltre 10 Kg senza tanta fatica. Professionista gentile e competente, più che soddisfatto.
Sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, e devo dire che è una bravissima persona... In un anno è riuscita con più piani alimentare (quello durante i giorni di riposo e quelli nei giorni di allenamento) a farmi perdere 15kg..
Sono veramente felice tutto il mio percorso... E consiglio tantissimo Jessica Terranova...
Buongiorno, sono Stefania e sono in cura da quattro mesi con chemioterapia e cortisone, mi sono affidata alla dottoressa Rampazzo per un supporto nel mitigare gli effetti collaterali delle cure, con un'attenzione in particolare per l'infiammazione intestinale dovuta al cortisone e il mantenimento del peso costante e delle forze.
Devo ringraziarla tantissimo perché grazie alle sue indicazioni sono riuscita fin da subito ad avere grande sollievo dai sintomi fastidiosi di cui soffrivo. Sicuramente consiglio di affidarsi a questa professionista competente e disponibile in ogni momento.
Professionalità e soprattutto attenzione alla persona. Seguita dalla Dr.ssa Jessica Terranova con cui abbiamo lavorato in base a quelle che erano le mie abitudini. In questo modo la dieta è diventata educazione alimentare e quindi uno stile di vita.
Buongiorno! Ho iniziato il mio percorso con la dott.ssa Enrica Rampazzo a luglio e devo dire che mi sono trovata immediatamente bene : accogliente, disponibile e cerca di capire quello che in quel momento puoi fare dandoti alternative e buoni consigli. I risultati si sono visti subito!
Grazie!!!!
Roberta