Il carciofo è ricco di fibre, presenta azione epatoprotettiva, coleretica (aumento della secrezione biliare) diuretica e antiossidante. La cinarina è un polifenolo, presente nelle foglie del Carciofo. Favorisce lo svuotamento della colecisti e stimola il deflusso della bile nel duodeno.
Sfruttando le qualità di questo ottimo alimento, possiamo adattare il suo consumo ad ogni preparazione, in padella o al forno, come condimento per pastasciutta o pasticcio ma anche da gustare lesso mangiandone anche le foglie con olio e sale.
In questo caso, vediamo come preparare un buon contorno: i carciofi alla siciliana vengono mangiati gustando la parte più tenera e il ripieno, foglia per foglia. Una ricetta povera, con pochi e semplici ingredienti, ma ricca di gusto.
Ingredienti
6 carciofi
200 g pangrattatosolo la mollica del pane
50 g parmigianoo altro formaggio stagionato grattugiato
1 spicchio aglio
5 cucchiaio olio EVO
A piacere prezzemolo
quanto basta sale e pepe
quanto basta acqua o brodo
Pronto in
2 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
6
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire i carciofi: tagliare il gambo, lasciandone qualche cm. Eliminare le foglie più piccole e dure. Tagliare le punte di ogni carciofo. Sciacquarli sotto l’acqua corrente e aprirli, man mano, allargando le foglie. Farli scolare, mettendoli a testa in giù.
2. Nel frattempo, preparare la farcia: versare in una ciotola la mollica di pane grattugiata e condirla con il formaggio grattugiato, lo spicchio d’aglio schiacciato e tritato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Irrorare con circa 3 cucchiai di olio di oliva e mescolare. Iniziare a farcire, con la mollica condita tutti i carciofi puliti. Inserire il ripieno in tutte le foglie.
3. Versare in una pentola non molto grande (i carciofi devono entrarci tutti e stare stretti): 500 ml di acqua, un cucchiaio di olio di oliva e un pizzico di sale. Sistemare i carciofi con il ripieno rivolto verso l’alto. Devono stare stretti tra loro, non devono avere la possibilità di cadere. Se rimane dello spazio il trucco è di riempirlo con una patata sbucciata. In questo modo, i carciofi resteranno compatti tra loro.
4. Se avanza della mollica condita, spolverizzarla sulla superficie dei carciofi ripieni. Dopo irrorarli con un cucchiaio di olio EVO.
5. Coprire il tegame con un foglio di carta forno. Accendere il fornello e iniziare la cottura. Ci vorranno circa 90 minuti. Controllare, man mano, la cottura dei carciofi. Devono diventare teneri. Se l’acqua di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungerne dell’altra.
6. Al termine della cottura, spegnere il fuoco e servire.
Da circa 2 mesi mi sono affidata alla Dott.ssa Rampazzo che con grande competenza e professionalità mi sta seguendo nel mio percorso per perdere peso e tornare in forma.
Un percorso che, dal punto di vista alimentare mi sta insegnando tante cose nuove che non conoscevo.
La corretta associazione dei cibi per me sta facendo veramente la differenza, tanto che ho abbandonato senza sforzo le vecchie e malsane abitudini alimentari.
Ad oggi i risultati raggiunti sono molto soddisfacenti, non tanto per la perdita di peso ma per il miglioramento dello stato di salute e benessere, a dimostrazione di quanto sia importante una corretta nutrizione.
Grazie!
Mi sono rivolto a Nutrizione sana per dimagrire e rimettermi in forma, ho trovato un ambiente moderno e accessibile. Sto ottenendo ottimi risultati grazie alla dott.ssa Azzurra Nerpiti molto competente sul piano alimentare e attenta ai vari disturbi causati dal sovrappeso e dall'alimentazione sbagliata. Inoltre grazie ai suoi consigli sto imparando ad apprezzare cibi sani e piacevoli che prima non consideravo.
Sono paziente oncologica sono seguita dalla dottoressa Enrica Rampazzo è molto disponibile , professionale .Con la sua competenza la mia quotidianità è cambiata positivamente
Grazie
Sono due mesi che seguo il piano alimentare della Dr.ssa Nicoletta Cecchetti ,felicissima della mia scelta è una bravissima professionista. Ascoltando e Seguendo i suoi consigli con un po' di movimento in più ho già perso 4 kg . La consiglio a tutti !!
Da ormai 4 mesi sono seguita dal dott. Federico Bruno. Mi sono rivolta a lui dopo che la pausa forzata dovuta al covid mi aveva lasciato qualche chilo di troppo. Ho trovato un ambiente piacevole e un medico bravo e professionale che è riuscito subito a mettermi a mio agio: ha tenuto conto delle mie esigenze e dei miei gusti in merito al cibo, consigliandomi anche alcune varianti a cui non avevo mai pensato.
Ad oggi ho perso più di quanto avrei sperato, senza troppi sacrifici.
Che dire?! Sono davvero contenta e lo consiglio.
Silvia Bellon