Un’accoppiata perfetta: usando una buona ricotta vaccina, leggera ma corposa, abbinata agli spinaci, in modo da dare un sapore più intenso al piatto, manterremo valori nutrizionali alti e avremo un piatto adatto ad un’alimentazione sana ed equilibrata.
Al posto della ricotta vaccina, possiamo utilizzare anche una ricotta di pecora o di capra, a seconda dei gusti.
Per il condimento degli gnocchetti possiamo utilizzare pomodoro e basilico, oppure semplicemente con olio extravergine di oliva.
Ingredienti
300 g spinaci
180 g ricotta
20 g farina
50 g albume
10 g grana
quanto basta pepe
quanto basta noce moscata
quanto basta sale
Pronto in
3 ore: 0 min
Difficoltà
6/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Cuocere gli spinaci in padella, farli solo scottare, poi metterli a scolare in uno scolapasta. Mettere a scolare anche la ricotta.
2. Tagliare finemente gli spinaci, condirli con sale, noce moscata, pepe e grana.
3. Amalgamare gli spinaci con la ricotta, il grana e l'albume e lasciar riposare il composto in frigo 2 ore.
4. Riprendere il composto, formare le palline e passarle nella farina.
5. Far bollire l'acqua, tuffarci gli gnocchetti e tirarli fuori appena vengono a galla.
6. Porli in un piatto e aggiungere il condimento scelto (sugo di pomodoro e basilico o filo di olio EVO).
Ottima esperienza.
La dott.ssa Nicoletta Cecchetti è molto preparata, disponibile e professionale. Ha capito da subito le esigenze mie e di mia moglie e ciò che volevamo ottenere come risultato. Ci segue ed è sempre presente per chiarire ogni nostro dubbio, facendoci così ottenere, già in breve tempo, degli ottimi risultati.
Consigliatissima!
Ho iniziato con la dottoressa Cecchetti un percorso che mi ha permesso di raggiungere il mio obiettivo, imparando a mangiare sano e prendendomi cura della mia salute e di me stessa.. consiglio la sua consulenza per la grande competenza nel settore!
Grazie Enrica Rampazzo!! Racconto in breve la mia storia che spero possa essere d'aiuto a chi è nella mia stessa situazione, sono affetto da retto colite ulcerosa (RCU) da novembre 2021, da allora la mia vita è cambiata. da ragazzo che credeva di spaccare il mondo mi sono ritrovato a non fare più niente, non uscire di casa,non stare con gli amici ad avere problemi con la mia compagna, la mia vita era diventata solo casa lavoro, e anche a lavorare riuscivo a malapena, ero sempre più dimagrito, ho fatto visite mediche, analisi, sono stato da specialisti, speso maggio parte dei soldi inutilmente, senza nessun miglioramento! Non mi ero mai rivolto ad nutrizionista perché il mio gastroenterologo insieme ai colleghi mi hanno sempre detto che il cibo non c'entra niente che potevo mangiare tutto quello che volevo, tranne cioccolato, caffè e piccante! Ma dopo un'anno e mezzo di sofferenze e dopo aver toccato il fondo senza vedere più via d'uscita ho cercato su internet qualcuno che mi potesse aiutare tramite nutrizione, magari un nutrizionista che si era già occupato di questa malattia, e ho trovato Nutrizione Sana, con la Dottoressa Enrica Rampazzo, gli ho raccontato la mia storia e dopo qualche giorno ho ricevuto il piano alimentare. già dopo una settimana mi sentivo un pochine meglio e dopo un paio di mesi ho ripreso in parte in mano la mia vita, oggi ho ancora le mie difficoltà ma posso vivere!! Grazie a un piano alimentare corretto ed un professionista come Enrica Rampazzo, sempre in combinazioni con la medicina tradizionale!! ancora grazie Enrica e a presto!! Ad oggi da 61 kg che ero ne faccio quasi 70.