Deliziosi e fragranti biscotti da portare a tavola durante le feste, per rallegrare le colazioni o le merende nei pomeriggi freddi di questi mesi assieme ad una bella tazza di tè caldo!
Al posto della farina integrale è possibile usare qualsiasi altro tipo di farina: farina tipo 00, farina di manioca oppure la farina di riso, per consentire anche a chi è intollerante al glutine di assaporare questi ottimi biscotti.
Si è scelto appositamente di non utilizzare il burro e di renderli più salutari, sostituendo lo zucchero con un buon miele a piacere.
Il gusto speziato dello zenzero renderà i biscotti davvero originali e sfiziosi (dello zenzero ve ne avevamo parlato qui).
Per rendere il tutto ancora più divertente, sbizzarritevi con le formine e le decorazioni!
Ingredienti
200 g farina di frumento int
100 g miele
2 cucchiaio zenzero in polvere
80 ml olio di semi di girasole
1 uovo
mezza bustina di lievito in polvere per dolci
pizzico sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. In una terrina versare la farina (setacciata) con il lievito.
2. Lavorare a bassa velocità con la frusta a foglia fino ad ottenere un composto granuloso.
3. Aggiungere il miele, lo zenzero in polvere, l'olio di semi, l’uovo intero e un pizzico di sale.
4. Continuare a lavorare con la frusta a foglia aumentando un po' la velocità. Nel frattempo accendere il forno in modo che si scaldi e
raggiunga una temperatura di 180°.
5. Quando l’impasto inizierà ad uniformarsi, si dovrà rovesciare su di un ripiano e compattarlo con le mani, formando una palla, da mettere a riposare in frigo.
6. Prelevata poi la palla di frolla dal frigo, bisognerà stenderla sopra un tappetino di silicone e stirarla con un mattarello leggermente infarinato, stendendola in una sfoglia alta circa mezzo centimetro di spessore; con l’aiuto degli stampini si ricaveranno tanti biscotti fino ad esaurimento della pasta.
7. Porre i biscotti sulla placca ricoperta da carta forno e infornare a 180° per circa quindici minuti, fino a doratura.
8. Sfornare, lasciar raffreddare e conservare in barattoli di vetro o in scatole di latta, per mantenerne più a lungo la freschezza.
Mi sono trovata molto bene con la Dottoressa Russo. É una bella persona, gentile, si prende a cuore i suoi pazienti e li accompagna letteralmente per mano lungo tutto il percorso nutrizionale. La consiglio davvero a chiunque abbia piacere di iniziare un percorso con lei.
L'esperienza con la Dott.sa Volpin, ma in generale con la struttura stessa, è stata davvero positiva. La dottoressa è molto professionale, gentile e competente, e, grazie al suo piano alimentare e ai suoi consigli, uniti ad un pò di sana volontà, sto raggiungendo i risultati che mi ero prefissato. Per cui non posso fare altro che dare 5 stelle, pienamente meritate, sia alla Dott.sa che alla struttura per cui lavora.
Bellissimo percorso con la Dottoressa Magliocca, percorso nel quale ho perso 12 kg dopo il parto in estrema serenità , imparando a dare i giusti nutrimenti, nelle giuste quantità al mio corpo. Consigliato al 100%.
Mi sono trovata benissimo con la Dottoressa Chiara Brugnolaro. In un anno, tramite sedute online, siamo riuscite insieme a creare un piano alimentare sostenibile per me e che mi ha aiutato a gestire le problematiche legate all’ovaio policistico nonché a perdere peso in contemporanea.
Oltre al piano professionale, la dottoressa è stata molto gentile e di supporto durante tutte le fasi del percorso. Consiglio assolutamente di iniziare un percorso alimentare con lei!