Una ricettamoltoleggera ma saporita, che utilizza un ortaggio davvero molto salutare: il cavolfiore!
Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle Brassicacee. L’infiorescenza è la parte commestibile dell’ortaggio; può essere di diversicolori, da bianca a giallo, da verde a viola.
È un ortaggio che vanta moltissimeproprietà per la salute: è ricco di sali minerali in particolare potassio, ferro, sodio e magnesio; e vitamine come la vitamina A, la vitamina C, alcune vitamine del gruppo B e la vitamina K, è ricco inoltre di fibra alimentare.
Ingredienti
500 g cavolfiore
4 cucchiaio pangrattato
3 cucchiaio parmigiano
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 25 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare, tagliare a pezzi il cavolfiore e cuocerlo in acqua salata o meglio ancora al vapore per non disperdere troppo i suoi preziosi nutrienti.
2. Ungere di olio evo una pirofila. Versate il cavolfiore cotto, spolverare con abbondante pangrattato e parmigiano e un pizzico di sale.
Professionali, competenti e disponibili!
Da Luglio sono seguito dalla Dott. Francesca Ballin, abbiamo fatto un percorso mirato per perdere il grasso in eccesso e non il muscolo, da circa una settimana sto vedendo i risultati: sto bene, non ho fame nervosa, agonisticamente noto dei risultati!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per le ottime recensioni e ora, a mia volta, posso solo confermarle. Sono seguita dalla Dottoressa Ballin che nel brevissimo tempo è riuscita, attraverso un piano alimentare personalizzato in base anche alle mie preferenze, a ridurre drasticamente i miei disturbi alimentari legati anche alla diverticolosi. Bravissima, disponibile, preparata. Super consigliato
Sono seguita da agosto dalla Dottoressa Enrica Rampazzo, e la mia esperienza è super positiva.
Ho trovato una professionista molto preparata, ma soprattutto molto umana ed empatica, che mi ha messo subito a mio agio, e soprattutto che ha saputo "ascoltare" tutte le mie problematiche.
Nonostante le mie diverse patologie, con il suo aiuto fino ad ora sono riuscita a perdere 9 kg, cosa per me molto importante.
Il percorso continua, e io sono così motivata ad andare avanti, in questo cammino, soprattutto senza fatica e costrizioni.
Consiglio vivamente la Dottoressa Rampazzo.
Mi sono presentato dalla Dott. Jessica Terranova dopo 6 mesi di esami medici e visite specialistiche che non hanno dato una risposta ne una soluzione al mio problema.Mangiavo ma il cibo mi si fermava tra lo stomaco e l’intestino dandomi una sensazione di pienezza e causandomi il bisogno di dover ruttare ma senza riuscirci. Tutto questo durava per giorni Interi durante i quali non riuscivo a dormire perché quando mi stendevo arrivava lo stimolo di dover vomitare. Per difendermi e mettere fine a tutto questo evitavo di mangiare finché tutti i sintomi che avevano cessavano. Il problema è che in 6 mesi da 62kg sono arrivato a pesarne 54.Jessica dopo una visita nella quale mi ha chiesto tutti i vari problemi e l’alimentazione che seguivo mi ha preparato un piano alimentare su misura che va ad eliminare tutti quei cibi che infiammano l’intestino e mi ha prescritto degli esami allergici alimentari da fare.Gli esami hanno dato un intolleranza forte a diversi alimenti.Dopo un mese di terapia, che ha da subito iniziato a darmi risultati eliminando i problemi, ha cominciato ad aggiungere al piano alimentare cibi diversi valutando gli effetti che davano al mio fisico.Insomma in un anno la Dottoressa mi ha fatto tornare al mio peso iniziale e seguendo la sua dieta i miei problemi non sono più tornati.I punti più positivi durante il percorso sono stati la professionalità, la disponibilità, la responsabilità, l’affidabilità di Jessica e l’efficienza abbinata all’ organizzazione dello studio.