La pesca, uno dei frutti estivi per eccellenza, è protagonista di questa torta!
Buona e salutare, la pesca aiuta a eliminare le tossine ed è ricca di vitamine (soprattutto A, B1, B2, C e PP) e di oligoelementi (fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro, manganese).
Con questo frutto possiamo realizzare una tortasoffice e gustosa da inserire nelle nostre colazioni, sia di grandi che piccini!
Ingredienti
250 g farina di grano saraceno
400 g pesche
2 uova
100 g latte vaccino parzialmente scremato
80 g zucchero di canna
80 g olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
quanto basta succo di limone
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine. Mettetele in una ciotola con il succo di limone e mescolate.
2. In un’altra ciotola rompete le uova e unite lo zucchero di canna, sbattete bene con una frusta.
3. Unite l'olio, il latte, la farina con il lievito continuando a mescolare.
4. Imburrate una tortiera e versare il composto.
5. Infilate le fettine di pesca dentro l’impasto.
6. Accendete il forno a 180° e appena arrivato a temperatura infornate la torta e cuocete per circa 40 minuti.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Azzurra per poter migliorare la mia alimentazione vegana e sopratutto per comprendere come strutturarla al meglio ; mi sono trovata davvero bene, un’ottima figura professionale , empatia, gentile e disponibile!
Attualmente in cura per insulino resistenza quindi tendenza a prendere peso ho conosciuto questo centro e in particolare la dottoressa Ballin sono super soddisfatta perché seguita attentamente ho potuto avere un educazione alimentare che altri specialisti visti in passato altrove non mi avevano dato. Consiglio
Sono seguita dal Dott. Federico Bruno, in 2 mesi è riuscito a risolvere in gran parte i miei problemi di intolleranze e problemi intestinali, oltre a stare molto meglio fisicamente, ho perso 10 kg.
Il Dott. Bruno è un professionista che ti accompagna nel percorso di rieducazione alimentare con competenza e disponibilità.
Consiglio assolutamente!
Ho iniziato il mio percorso a luglio 24, mi sono sentita da subito capita e incoraggiata in momenti di sconforto. Grazie a consigli e suggerimenti alimentari di Nicoletta ho trovato la mia educazione alimentare piacevole. Ho perso 14 kg ma soprattutto i miei valori del sangue sono migliorati. Il mio percorso ha l obiettivo di non cadere in un T2.
Sono pienamente soddisfatta.
Mi sono trovato veramente bene, la Dott.ssa Matteazzi mi ha aiutato con pazienza e professionalità a raggiungere gli obbiettivi che mi ero prefissato all'inizio del mio percorso. A chi ha necessità di migliorare il proprio rapporto con il cibo, consiglio di rivolgersi ai professionisti di Nutrizione Sana.