Chi l’ha detto che le minestre si possono mangiare solo in inverno?
Questa ricetta preparata con verdure e legumi può essere gustata dopo essere stata raffreddata e rappresenta un ottimo diuretico naturale grazie alla presenza del sedano!
Al posto dell’orzo, proposto in questa ricetta, potete usare anche farro, riso o altri cereali a piacere.
Ottima da consumare tiepida, con un bella foglia di basilico per decorazione!
Ingredienti
120 g orzo perlato
200 g piselli freschi
150 g pomodorini
150 g carote
250 g sedano
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lasciare in ammollo l'orzo se previsto. Lavare bene tutte le verdure.
2. Pulire la carota e tritarla insieme al sedano in un robot da cucina.
3. Coprire con abbondante acqua, aggiungere i piselli e portare a bollore.
4. Quando l'acqua bolle aggiungere circa 1 cucchiaio raso di sale grosso e l'orzo.
Il mio percorso a Nutrizione Sana è stato seguito dal dottor Federico Bruno che è stato fin da subito molto disponibile ed estremamente obiettivo. Sono entrata con il solo scopo di dimagrire, pensando che la mia dieta sarebbe finita con il raggiungimento dell'obiettivo e invece il piano alimentare concordato con Federico è diventato una sana abitudine quotidiana che mi restituisce un benessere reale: gonfiore sparito, pelle non più infiammata e più energia. La dieta è stata creata insieme seguendo le mie esigenze e i miei gusti e Federico ha sempre messo al primo posto il mio benessere generale.
Professionalità e cortesia, ottima esperienza! la dott.ssa Nicoletta Cecchetti sempre molto attenda e disponibile a predisporre un piano alimentare in base alle mie necessità! super consigliato!
Esperienza molto positiva, sono stato seguito dalla dottoressa Enrica Rampazzo per problemi di intolleranza al lattosio e intestino sempre infiammato.
Dopo solo un mese, seguendo il suo piano alimentare, avevo già visto dei grossi benefici.
Mi sono affidata un po' alla cieca, avendo trovato su Facebook il contatto , seguendo anche il criterio di vicinanza a casa della sede. E ora dopo due mesi ho raggiunto il mio obiettivo, senza tanto sforzo ma solo imparando a "mangiar sano", seguendo i suggerimenti della dottoressa Pisanò. Con certezza mi sento di consigliare questa struttura.
Mi sono rivolta alla Dr.ssa Enrica Rampazzo per problemi di reflusso che mi causavano bruciore in gola. Ascoltandomi e analizzando i cibi da me mangiati, ha ipotizzato un'intolleranza al nichel. Mi ha così prescritto una dieta antifiammatoria, che unita ad integratori specifici ha risolto il mio problema in pochi giorni. E oltre al bruciore sono passati anche gonfiore addominale e stanchezza. Mi sono infatti resa conto che la dieta che seguivo prima di rivolgermi alla dottoressa non era bilanciata. Ora mangio il triplo di prima (e non sono ingrassata), non ho più fastidi e sono più energica. Consiglio sicuramente.
Maura