Un bel secondo piatto di carne, molto gustoso, leggero e facile da preparare.
Si tratta di un semplice arrotolato di carne di tacchino, da farcire a piacimento con erbearomatiche, spinaci, funghi o verdure.
Il tacchino è un alimento ricco di proteine nobili ma povero di grassi e di colesterolo.
Il rollè di tacchino può essere servito sia caldo che freddo ed è ottimo tagliato a fette sottili o gustato anche all’interno di un panino accompagnato a delle verdure alla grigia.
Come secondo piatto, servitelo con delle patate al forno e/o con dell’insalata mista!
Ingredienti
800 g tacchino
1 spicchio aglio
1 bicchiere vino bianco(bicchiere piccolo da vino)
2 cucchiaino senape
quanto basta sale
quanto basta pepe
3 cucchiaino olio EVO
A piacere timo
A piacere rosmarino
A piacere salvia
A piacere maggiorana
1 dado
Pronto in
1 ore: 15 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Stendete la fesa di tacchino su un foglio di carta da forno, salatela, pepatela e cospargetela di senape.
2. Tritate le erbe aromatiche a piacere (salvia, timo, rosmarino, maggiorana ecc.) e distribuitele nella parte centrale della fesa, lasciando liberi i lati esterni.
3. Con l'aiuto della carta da forno arrotolate la carne ben stretta a formare un rotolo e legatela con spago alimentare.
4. Fate scaldare l'olio e l'aglio in una padella e rosolate la carne su tutti i lati. Appena comincia a dorare sfumate con il vino, lasciate evaporare e trasferite l'arrosto in una teglia da forno con metà del sughetto di cottura ottenuto.
5. Infornate a 180°C per 10 minuti, aggiungendo un po' di brodo vegetale e proseguite la cottura per altri 40 minuti. Servitelo caldo o freddo.
Sono un paziente della Dott.ssa Jessica Terranova e sono molto entusiasta del percorso intrapreso. Soffro di una steatosi epatica e da diverso tempo i valori delle transaminasi sono alti.
Sono partito a Luglio 2020 con un percorso di educazione alimentare, con dei piani alimentari personalizzati che mi hanno portato in pochi mesi non solo a perdere peso, ma a rientrare nei valori delle transaminasi.
Consiglio la Dott.ssa per la professionalità e la passione che dimostra per il suo lavoro.
Ho avuto modo di essere seguito dalla dottoressa Anna Volpin per dedicarmi ad una dieta più corretta e rivedere le mie abitudini alimentari: i risultati sono stati ottimi e il percorso è stato semplice sin dal primo passo. Consiglio caldamente a chi cerca una soluzione come la mia di rivolgersi a Nutrizione Sana
Sono venuto a conoscenza della struttura tramite passaparola. In un momento di forte stress lavorativo la mia alimentazione non mi aiutava a sostenere l'incalzante ritmo professionale. Grazie alla dott.ssa Peronato che mi ha indicato una serie di buone e sane abitudini alimentari ho corretto brutti vizi e sono ritornato a padroneggiare la mia vita con meno stress e più energia. Non ho fatto nessuna dieta drastica, soltanto introdotto alcuni alimenti e ho limitato altri vizietto tra cui l 'eccessivo uso di zuccheri e caffeina. Sentito ringraziamento alla disponibilità e professionalità dell'intero staff ma soprattutto ad Anna Peronato per il suo supporto.