Ricetta molto facile e veloce, adatta nei regimi alimentari vegetariani e ottime da proporre anche ai bambini più piccoli.
Le lenticchie, ricche di proteine, fibre, sali minerali e vitamine, vanno preparate come suggerito sulla confezione (per questa ricetta suggeriamo quelle nel contenitore di vetro).
Se non si volesse usare il forno, come indicato nel procedimento della ricetta, vi suggeriamo di utilizzare una padellaantiaderente foderata con della cartaforno, così da evitare l’utilizzo di grassi!
Ingredienti
1 vasetto di lenticchie rosse
1 patata media
1 carota
1 pezzo di cipolla o porro
1 cucchiaino curcuma
1 pizzico sale
Pronto in
Difficoltà
3/10
10-12 polpette
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare, pulire e tagliare a pezzetti le carote e la patata. Cuocere al vapore (meglio non far bollire perché prenderebbero troppa umidità) finché non saranno cotte (dovranno essere cotte ma ancora sode).
2. Mentre le verdure si cuociono, far appassire in una padella la cipolla e scolare e lavare le lenticchie.
3. Quando sarà tutto pronto si possono unire tutti gli ingredienti in una ciotola sufficientemente capiente, unire le spezie e mescolare con un cucchiaio.
4. A questo punto prendere un tritatutto (anche un minipimer ad immersione va bene) e frullare grossolanamente il composto fino ad ottenere un impasto più meno omogeneo. Questo risulterà un po’ appiccicoso.
5. Formare delle palline con le mani (bagnate) e appoggiarle su una teglia coperta con carta forno.
6. Infornare nel forno preriscaldato a 200 gradi (statico) finché non saranno dorate. Girarle ogni 10 minuti in modo tale da rendere la doratura omogenea; servirle!
competenza,e sempre disponibili per tutte le domande.
Da un mese che ho iniziato a farmi seguire per alimentazione e sport e posso dire che sono di livello molto alto!
Mi sono rivolto al centro Nutrizione Sana e sono stato seguito dalla Dott.ssa Ambra Matteazzi e in 6 mesi ho perso i 10 kg che avevo messo negli ultimi anni . Seguito e consigliato in modo perfetto anche nello sport che pratico ( ciclismo).
mi sono rivolta a Nutrizione Sana più specificamente alla dottoressa Marta Maerini, per rimettermi in forma e imparare a mangiare meglio e stare bene con me stessa. fin da subito ha capito ciò di cui avevo bisogno e mi ha aiutata a trovare equilibrio tra cibo, movimento e qualsiasi altra attività giornaliera. è molto disponibile e lavora davvero bene, sto affrontando un percorso che mi porta a grosse soddisfazioni, e senza faticare. Devo veramente dei ringraziamenti alla dott. Marta, e sono davvero felice.
SONO ARRIVATA A QUESTO CENTRO GRAZIE AD UN COLLEGA DI LAVORO E HO CONOSCIUTO LA DOTT.SSA RAMPAZZO. IL MIO PROBLEMA ERA IL GONFIORE ADDOMINALE LEGATO AD UNA COLITE ULCEROSA DA 30 ANNI.
DOPO IL PRIMO CONTROLLO, SEGUENDO UNA DIETA EQUILIBRATA LA MIA PANCIA E ILMIO STATO FISICO SONO MIGLIORATI NOTEVOLMENTE.
GRAZIE DOTTORESSA PER LA SUA PROFESSIONALITA' E GENTILEZZA
Sono stato seguito dal Dottor Bruno. Ottima esperienza grazie alla sua preparazione e disponibilità, ho perso peso facilmente e guadagnato in salute. Consiglio davvero a chiunque abbia bisogno di un piano alimentare che soddisfi le proprie esigenze.
Grazie!