Frutta secca solo come fine pasto o in occasioni speciali?
Se nelle giustequantità, noci, mandorle, nocciole possono rappresentare un ottimo aiuto alla salute durante tutto l’anno.
Certo sono un ottimo spuntino durante la giornata, ma la frutta secca può essere benissimo integrata nei nostri pasti come ingredientespeciale!
Nella ricetta che vi presentiamo oggi sono state utilizzate le mandorle che, oltre ad avere un buon quantitativo di sali minerali (magnesio, potasio,…), sono anche ricche di vitamina E ed aiutano il nostro sistema cardiovascolare a rimanere in buona salute.
Ingredienti
320 g pasta a piacere(meglio se integrale)
200 g pomodorini
30 g mandorle sgusciate
3 pomodorini secchi
2 cucchiaio parmigiano
3 cucchiaio olio EVO
A piacere basilico
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere sul fuoco l'acqua per cucinare la pasta.
2. Dopo aver lavato i pomodorini metterli in un mixer con mandorle, parmigiano, basilico ed olio e tritare il tutto grossolanamente. A piacere aggiungere nel mixer anche 2-3 pezzetti di pomodorini secchi per rendere il tutto più saporito.
3. Mettere a cuocere la pasta e scolarla 2-3 minuti prima del termine della cottura.
4. Mettere il pesto rivisitato in una padella abbastanza capiente per farci saltare la pasta amalgamando bene il tutto. Nel caso dovesse risultare troppo secco tenere da parte un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il sughetto più cremoso.
5. Impiattare con una fogliolina di basilico per decorazione e mangiare caldo.
Sono seguita dalla dottoressa Giada Dal Corso da maggio 2021.
A settembre 2021 ho iniziato ad intraprendere con lei il percorso di dieta chetogenica che ad oggi stiamo ancora proseguendo con risultati fenomenali!!
20 kg persi ad oggi!!!!
Un successo che senza la sua guida e la sua determinazione a spronarmi non avrei mai raggiunto!
Consiglio vivamente la dottoressa Dal Corso, è disponibile e attenta ad ogni esigenza!
Lasciatevi guidare dalla sua esperienza e ne rimarrete soddisfatti come me!!
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova con molta professionalità e serietà. Ho raggiunto i miei obiettivi senza difficoltà grazie al suo aiuto. Lo consiglio.
Sono seguita dal Dott. Federico Bruno, in 2 mesi è riuscito a risolvere in gran parte i miei problemi di intolleranze e problemi intestinali, oltre a stare molto meglio fisicamente, ho perso 10 kg.
Il Dott. Bruno è un professionista che ti accompagna nel percorso di rieducazione alimentare con competenza e disponibilità.
Consiglio assolutamente!
Il mio unico consiglio è di rivolgersi a Lei..la GRANDE Nicoletta Cecchetti!!! è una professionista nel suo campo ed una splendida persona..sa farti sentire a tuo agio quando tu proprio non ti piaci, sa tirar fuori il meglio dai suoi pazienti..con consigli mirati, con programmi personalizzati , con la sua empatia..dopo dieci mesi abbiamo..( e dico abbiamo perchè Nicoletta è stata sempre al mio fianco) ..raggiunto il nostro primo grande step..e ora si continua..mi ha aiutato a capire gli alimenti, la loro importanza e soprattutto come e quando usarli..senza privazioni..è un piacere ed un onore essere una sua paziente.