La pasta radicchioricotta e noci è un primo piatto autunnale molto semplice da preparare e leggero, ma anche molto saporito.
La ricotta dona al piatto la cremosità, senza appesantire, mentre le noci lo equilibrano con la loro croccantezza.
Il piatto inoltre risulta molto equilibrato anche dal punto di vista nutrizionale grazie al radicchio, una verdura di stagione ricca di vitamine e saliminerali, la ricotta è la parte proteica (ma leggera) e le noci pieni di fibre e omega3.
In pochi minuti di preparazione fai il pieno di nutrienti!
Ingredienti
350 g pasta
500 g radicchio
200 g ricotta di pecora
1/2 porro
50 g noci
4 cucchiaio olio EVO
qualche scaglia grana o parmigiano
quanto basta sale
A piacere pepe
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare il radicchio a pezzetti.
2. Bollire la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
3. In una padella stufare il porro con due cucchiai di olio evo e dell’acqua. Una volto cotto aggiungere il radicchio e farlo stufare a fiamma bassa con un coperchio. Una volta cotto aggiungere le noci tritate. Salare e pepare a piacere.
4. In una ciotola mescolare la ricotta con due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungere del brodo di pasta per rendere più fluido il composto.
5. In una ciotola mescolare la ricotta con due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungere del brodo di pasta per rendere più fluido il composto.
6. Aggiungere il composto di ricotta e parmigiano e mescolare. Servire caldo con una parte delle noci sbriciolate sopra.
Esperienza super positiva con la Dottoressa Barison Francesca. Una vera e propria professionista, empatica, mai giudicante, sempre positiva e molto preparata. Mi segue da 3 mesi e i risultati sono arrivati da subito. Consigliatissima!!!
Sono ormai due anni in cui mi sono completamente affidata al team di Nutrizione sana, e nello specifico alle dottoresse Marta Ferrari (psicologa) e Giulia Morello (nutrizionista). A loro devo la vita, nel senso letterale del termine. Fin dal primo giorno, mi hanno presa per mano e mi hanno accompagnata in un lunghissimo e faticosissimo percorso di guarigione dopo anni di disturbi alimentari e molteplici professionisti cambiati. Purtroppo, l’anoressia, la bulimia, il binge eating e tutti i disturbi di questo genere ti prosciugano mente, corpo e anima, non lasciandoti più nulla; io ero come una pianta, lasciata lì, dentro una stanza buia, senza acqua e sole. Le due dottoresse si sono rivelate quella luce e quel “cibo” di cui avevo bisogno, facendomi rifiorire.
Perciò, auguro a tutti coloro, che si trovano in una situazione di sofferenza e di dolore, di trovare dottoresse davvero capaci di unire la professionalità alla passione. Grazie a questo magnifico connubio, presente nelle dottoresse Giulia e Marta, ho riassaporato la voglia di vivere.t
Infine, ci tengo anche a sottolineare l’immensa disponibilità e precisione di tutto il team Nutrizione sana. Qui non si è mai abbandonati!
Mi sono rivolta alla Dot.ssa Cecchetti per perdere i kg di troppo e' sono molto soddisfatta. Grazie a lei ho raggiunto i risultati insperati . È' molto brava, professionale, preparata, disponibile per sciogliere tutti dubbi in qualsiasi momento . È' una persona che ti mette subito a tuo agio, la consiglio a tutti.
Sono stato seguito dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, mi ha cambiato la vita, mi ha insegnato molto, è importante e non scontato, è stata molto paziente e molto disponibile, sono molto contento sia stata lei la mia nutrizionista e vorrei ringraziarla per tutto.
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Ambra Matteazzi che con la sua professionalità, in meno di un mese ha risolto un fastidioso disturbo che da anni mi portavo avanti, sebbene mi fossi rivolto a numerosi esperti.