Un piatto perfetto per questi giornifreddi, realizzato utilizzando un ottimo ingrediente di stagione: la zucca.
Questa volta la proponiamo in un particolare piattounico, in abbinamento con i ceci: un curry molto saporito e speziato, apprezzabile da tutti, compresi i palati vegetariani e vegani!
Per accompagnare il piatto si può aggiungere riso aromatico pilaf.
Ingredienti
700 g zucca
300 g ceci cotti
1 cipolla rossa
1 spicchio aglio
quanto basta paprika piccante
A piacere curry
A piacere curcuma in polvere
200 g brodo vegetale
1/2 bicchiere vino bianco(bicchiere piccolo da vino)
4 cucchiaio olio EVO
quanto basta pepe
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Prendere una cipolla rossa, Fare scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato intero.
2. Lasciare dorare l’aglio, versare la cipolla nel tegame, sfumare con il vino bianco e lasciare appassire la cipolla.
3. Aggiungere la curcuma, la paprika e il curry e mescolare gli ingredienti al trito di cipolla per poi unire la zucca.
4. Lasciare rosolare la zucca per circa 4 minuti, regolare di sale e pepe e mescolare per bene.
5. Versare l’acqua per favorire la cottura della zucca e continuare a cuocere a fuoco dolce per circa 7-8 minuti.
6. Aggiungere i ceci e insaporire con il brodo vegetale caldo, abbassando la fiamma al minimo per cuocere fino al completo assorbimento del liquido senza sfaldare gli ingredienti.
7. Aromatizzare con delle foglioline di timo ben sciacquate, mescolare per bene e aggiustare di sale.
Mi chiamo Sara ed ho conosciuto la Dr.ssa Enrica Rampazzo tramite internet. Ero già stata seguita da altri nutrizionisti per le mie patologie intestinali quali disbiosi, Sibo e IBS, ma non avevo avuto nessun risultato nè beneficio anzi ero peggiorata. Poi ho conosciuto Enrica e ho deciso di riprovare e vedere se stavolta potevo trovare una soluzione e star meglio, ed è stato così in circa 3 mesi con alimentazione sana e i suoi preziosi consigli e le cure con oli essenziali microincapsulati, finalmente non ho più dolori , diarrea e flatulenza . Sto davvero meglio e soprattutto mi sono liberata degli antibiotici che i medici prescrivono come panacea per tutti i mali ( che al contrario spesso danneggia anziché curare, come nel mio caso). Consiglio vivamente la consulenza e la professionalità della Dr.ssa Rampazzo a tutti, non la ringrazierò mai abbastanza per l aiuto che mi ha dato, per la sua pazienza, dolcezza e preparazione professionale che ha dimostrato nei miei confronti. Grazie mille
Sono seguita dalla dott Jessica Terranova, mi trovo molto bene, sempre cordiale e gentilissima!! Avevo raggiunto il mio traguardo....purtroppo con la reclusione in casa, causa covid, ho ripreso, in parte, dei kg. Ora abbiamo tutto da rifare, ma con Jessica sono sicura che tornerò come prima!!
Bellissimo percorso con la Dottoressa Magliocca, percorso nel quale ho perso 12 kg dopo il parto in estrema serenità , imparando a dare i giusti nutrimenti, nelle giuste quantità al mio corpo. Consigliato al 100%.
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova, posso solo che dirle un grande grazie! Ha preso a cuore da subito il caso, dopo una vita di diete sbagliate non riuscivo a perdere peso e cadevo in depressione mollando poco dopo, lei ha studiato una super dieta chetogenica per giunta vegetariana! I kg hanno iniziato a scendere e finalmente sono tornata nell’ agognato normo peso!