Un’idea per inserire in modo originale i legumi nella nostra alimentazione: cous cous speziato con ceci e broccoli!
È una ricetta veloce che può essere un pranzo equilibrato anche per chi torna tardi a casa per la pausa pranzo (in questo caso consigliamo di lessare i broccoli la sera precedente).
Se volete variare potete usare il cous cous di farro integrale o anche quello di granosaraceno.
Ingredienti
150 g cous cous
150 g acqua
200 g ceci(scatola, scolati)
1 broccolo
2 cucchiaio olio EVO
quanto basta paprika
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 25 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare il broccolo e dividerlo in piccole cimette. Lessarlo in acqua per circa 10 minuti.
2. Scolarlo e mettetelo in una padella con un cucchiaio d’olio evo. Far rosolare per 5 minuti, aggiungendo un pizzico di sale.
3. Sgocciolare i ceci dalla loro acqua di conservazione, sciacquarli. Aggiungere i ceci ai broccoli e far rosolare il tutto per altri 3-4 minuti. Aggiungere una spolverata di paprika.
4. Portare a bollore 150 ml di acqua e salatela. Spegnere il fuoco e aggiungere il cous cous. Chiudere il coperchio e lasciare riposare per 5 minuti.
5. Il cous cous dovrebbe aver assorbito tutta l’acqua. Aggiungere un cucchiaio di olio evo e con una forchetta sgranare il cous cous.
6. Unire il cous cous al condimento di broccoli e ceci.
Buongiorno, ho iniziato un percorso con il dottor Federico Bruno e mi trovo benissimo. È molto professionale, mi ascolta, mi dà consigli anche su eventuali ricette per aiutarmi nelle mie scelte alimentari quotidiane.
Ho un tipo di dieta che non richiede grandi sacrifici e ho già perso 7 kg.
Sono molto soddisfatta e non potevo trovare un nutrizionista migliore. Durante i controlli mensili, il colloquio è molto motivante. Lo consiglio vivamente. Grazie ancora .
Super soddisfatta di essermi rivolta e Nutrizione Sana e alla dott.ssa Francesca Ballin! Finalmente nel giro di pochissimi mesi sono riuscita a togliere quei 7 kg che avevo accumulato al passaggio ad una dieta vegetariana, nonostante avessi un'alimentazione "sana" con molta verdura, frutta e senza cibi industriali. Ho provato per anni a correggere in maniera autonoma la mia alimentazione, con privazioni e rinunce e senza ottenere nessun risultato...
Ho deciso di rivolgermi a degli specialisti perchè non sapevo più veramente quali altre strategie alimentari adottare!
Il risultato? Ho perso kg e cm, mangiando molto più di prima (almeno il doppio), in maniera completa e bilanciata, senza rinunce e mantenendo il mio stile alimentare.
Con Francesca mi sono trovata benissimo, mi ha aiutato a raggiungere i miei obiettivi rispettando i miei gusti, le mie scelte e il mio stile di vita. Veramente super soddisfatta!
PS. Per il passaggio ad una dieta vegetariana / vegana è sempre bene essere seguiti!
Mi sono trovata molto bene. Sia per la precisione nel fare una analisi complessiva dello stato di salute generale sia per la dieta che cerca di essere il più possibile fattibile anche in base allo stile di vita di ognuno.
Davvero consigliata. Ho iniziato un percorso alimentare con la Dott.ssa Nicoletta Cecchetti poco meno di 3 mesi fa e i risultati sono stati ottimi.
Mi piace molto il suo approccio, ti spiega bene le cose e si interessa molto alle persone. Una cosa molto bella è che tra un controllo e l'altro se hai dei dubbi o domande puoi contattarla liberamente. (una cosa che non avevo mai trovato). I prezzi secondo me sono in linea con qualsiasi professionista dandoti a mio avviso un servizio di gran lunga migliore.