Conosciamo molto bene la versione dolce, ma i muffin possono essere realizzati anche nella variante salata!
Sono perfetti per un aperitivo in compagnia o un antipasto.
Ricordiamo che gli ingredienti devono essere ben amalgamati e mescolati fino ad avere un composto uniforme e privo di grumi.
Per rendere la ricetta vegetariana, potete togliere o sostituire il parmigiano con formaggio con caglio vegetale.
I muffin salati possono essere preparati anche con altri ingredienti, qualche esempio: cipolla e speck, zucchine e carote, piselli e cipolla.
Ingredienti
2 uova
50 g olio EVO
100 g latte vegetale
200 g farina frumento integrale
1/2 bustina di lievito
50 g parmigiano
1 porro
1 radicchio rosso
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
4/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulite le verdure poi procedete alla cottura (si possono bollire o cuocere a vapore).
2. In una ciotola versate le uova e iniziate a sbatterle con la frusta, quindi versate a filo il latte continuando a mescolare, dopo l'olio extravergine di oliva, la farina con il parmigiano, un pizzico di sale e il lievito. Mescolate bene.
3. Aggiungete all’impasto le verdure tagliate a pezzetti e mescolate (se avete utilizzato il radicchio, meglio passarlo leggermente prima in padella). Amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Versate il composto negli stampini da muffin. Non vanno riempiti fino all'orlo.
5. Infornate a 180° per circa 30 minuti (o fino a doratura).
Mi sono rivolta a loro principalmente perché stavo sempre male quando mangiavo, gonfia appesantita, dolori, crampi, nonostante mangiassi poco, e indipendente da cosa mangiavo!(Certo volevo perdere anche peso ma prima volevo stare bene)
Io sono stata seguita dalla dottoressa Azzurra Nerpiti, soddisfatta è dire poco, già dalla prima volta mi ha fatto sentire a mio agio e dato consigli utili, una volta arrivata la dieta l'ho seguita scrupolosamente ma senza difficoltà perché è molto semplice, non ci sono privazioni particolari, ad esempio io non ho rinunciato alla mia pizza settimanale e alla colazione in pasticceria nel weekend!
Il primo mese ho perso 4 kg e ho iniziato a non avere tutto quel male, in circa 6 mesi ho perso più di 8 kg e finalmente mi sento bene!
La dottoressa mi ha insegnato a mangiare e spiegato che il mio problema era che mangiavo troppo poco, sorprendente! Praticamente sono dimagrita mangiando più del doppio di quello che mangiavo!
Un grande grazie alla dottoressa azzurra
Ringrazio in modo particolare la Dott.ssa Cecchetti che mi sta seguendo, ma ringrazio Nutrizione Sana per questo percorso intrapreso insieme. Trovare persone professionali e professioniste è l'unica soluzione se si vuole riuscire nell'intento, nel mio caso, di perdere peso. Inizialmente pensavo fosse difficile ma grazie ai consigli giusti e alla costanza ho visto i primi risultati fin da subito, senza patire la fame. Super consigliato dunque.
Ho avuto il piacere di essere seguita dalla dott.ssa Nicoletta Cecchetti e non potrei essere più soddisfatta del percorso intrapreso. La sua professionalità e competenza sono evidenti in ogni consiglio e piano alimentare che propone. È sempre disponibile ad ascoltare e adattare le sue raccomandazioni alle mie esigenze personali, rendendo il processo di miglioramento della mia alimentazione non solo efficace, ma anche piacevole. Grazie a lei, sto raggiungendo i miei obiettivi di salute e benessere senza stress. La consiglio vivamente a chiunque cerchi un supporto nutrizionale di alta qualità.
Soddisfazione MASSIMASono seguito da 4 mesi dalla Dott.sa BallinDevo dire che la sua PREPARAZIONE è ECCELLENTE, in poco tempo seguendo le indicazioni date ho riportato i miei valori a livelli ottimi.A livello SPORTIVO sono migliorate le mie prestazioni e la cosa mi gratifica.Potrei consigliare la Dott.sa Ballin con 10 su 10SalutiRoberto Pegoraro