Il pesto alle mandorle, arricchito del profumo e della freschezza del limone, è una variante originale alla classica versione con i pinoli!
Con questa ricetta sarà possibile realizzare velocemente il pesto in casa, utilizzando qualsiasi tipologia di frutta secca a piacere: un’ottima alternativa più salutare al pesto comprato, utilizzando pochi ingredienti scelti e genuini.
Noi proponiamo l’utilizzo delle mandorle, che sono ricche di vitamine e saliminerali in particolare magnesio, potassio, calcio, ferro e zinco; grazie alla presenza dei grassipolinsaturi contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo cosidetto “cattivo” (colesterolo LDL) e dei trigliceridi nel sangue. La presenza di numerose fibre invece aiuta il transito intestinale in caso di stipsi.
La ricetta è consigliata anche alle persone che sono intolleranti al lattosio, in quanto il pecorino romano è fatto con il latte di pecora ed è stagionato, un formaggio quindi adatto anche a chi ha questo tipo di intolleranza.
Ingredienti
320 g pasta di semola integrale
100 g mandorle pelate
quanto basta scorze limone
50 g pecorino romano(o formaggio stagionato caglio vegetale)
1 spicchio aglio
A piacere basilico
quanto basta pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere sul fuoco una pentola capiente, riempirla d'acqua per 3/4, salarla a piacere e portarla a bollore. Nel frattempo far rosolare in una padella antiaderente l'aglio con un po' d'olio.
2. Preparare il pesto frullando finemente le mandorle in un mixer o sminuzzandole con un coltello; aggiungere poi la scorza di limone, il basilico, un pizzico di sale e i due cucchiai d'olio. Diluire il pesto alle mandorle ottenuto, aggiungendo un cucchiaio di acqua calda di cottura.
3. Quando l'acqua inizierà a bollire, immergere la pasta e cuocerla al dente. Tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.
4. Scolare la pasta e unirla nella padella all'aglio e all'olio per qualche secondo tenendo il fuoco basso.
5. A fuoco spento condirla con il pesto preparato precedentemente. Per non far asciugare troppo la pasta è possibile aggiungere un po' d'acqua di cottura che era stata messa da parte.
6. È possibile guarnire la pasta con pesto di mandorle aggiungendo una spolverata di pecorino e del pepe nero a piacere.
Sono seguito, nel mio percorso di riduzione del peso, dalla Dottoressa Irene Peretto, competente e preparata, sempre disponibile o per mail o WhatsApp, ha elaborato una dieta su misura che mi permette di ridurre il peso in maniera importante, senza grosse privazioni e senza grandi sacrifici. Vivamente consigliato!
Ho seguito il corso sui tagli sicuri in svezzamento e disostruzione in presenza, lo consiglio a tutti genitori, nonni e chiunque ha a che fare con dei bambini. La prevenzione è importante.
Ho intrapreso un percorso di correzione di alimentare con la Dott.ssa Jessica Terranova e mi ritengo molto soddisfatto. La dottoressa Terranova ha stilato un piano alimentare ad hoc per mie esigenze, esperienza positiva la dottoressa si è resa molto disponibile per qualsiasi chiarimento e mi ha seguito in maniera ottima
Sono Gabriele Moracci e ho 16 anni.Circa un anno fa ho iniziato questo mio percorso da Nutrisana ad Albignasego, io sono stato seguito dalla Dottoressa Jessica Terranova. Ho cominciato questo percorso perché dopo aver perso 20 kg, in modo sbagliato, ovvero senza essere seguito da nessuno specialista, ma di testa mia. Questa cosa mi ha rovinato il fisico, facendomi essere sempre stanco e con i muscoli non adatti allo sport che faccio (calcio). Appena cominciato quindi questo percorso con la dottoressa Jessica Terranova, avevo come obiettivo quello di costruire una buona massa muscolare, e tenere bassa invece la massa grassa. In meno di un anno ho raggiunto l’obiettivo di una massa muscolare invidiabile, e una massa grassa intorno al 10% essendo partito da circa il 18%, un traguardo fantastico. La cosa più bella che mi ha insegnato la dottoressa Jessica Terranova è che non si è mai a dieta, ma si sta solamente mangiando bene, quindi lei non ti fa sentire come se fossi a dieta, che comporta il fatto di essere stressati ecc.. ma ti fa sentire solo meglio, insegnandoti a mangiare bene. Mi ha insegnato veramente molte cose, come leggere le etichette degli alimenti e quindi sapere ciò che sto mangiando, e tante altre cose importantissime, quindi ti insegna uno stile di vita. Questo stile di vita ti fa stare bene sia con te stesso, ma soprattutto a livello di salute. Mangiando come mi ha insegnato la dottoressa, non ho mai avuto un infortunio muscolare, ma i miei muscoli hanno sempre risposto al meglio. Inoltre volevo ribadire che consiglio a chiunque la dottoressa JESSICA TERRANOVA, che oltre aver fatto tutto quello che ho detto, è sempre stata disponibile ad ogni cosa, e dopo un po’ diventerà come una amica, la consiglio veramente a tutti, sia professionalmente sia come donna.Gabriele Moracci
Ringrazio infinitamente Eva Minazzato per il percorso che abbiamo concluso ieri, dopo un anno. Grazie al suo aiuto e al piano alimentare da lei preparato sono riuscito a perdere quasi 9 kg, cosa che non sarei mai riuscito a fare da solo. Come in ogni dieta dobbiamo mettere tanto impegno e dedizione anche noi altrimenti i risultati non arrivano. È un percorso quello che avevo intrapreso finalizzato da una parte alla perdita di peso e dall'altra atto ad imparare un modo di nutrirmi sano ed equilibrato da seguire nella vita quotidiana, dove spesso preso da mille impegni tendevo a mangiare la cosa più veloce che non era però la soluzione migliore per nutrire il mio fisico. Grazie mille di tutto super consigliato!