Blog

Ricette di pasta: idee e consigli!

Oggi vi suggeriremo alcune strategie per condire la pasta in modo saporito e bilanciato senza ricorrere a sughi pronti spesso ricchi in sale e grassi di cattiva qualità. Prima di parlare dei condimenti però è importante sottolineare che esistono tante tipologie di pasta adatte a persone diverse: soffri di diabete? meglio una pasta con più…

Ricette veloci con idee per un menù giornaliero

Vi vogliamo quindi proporre delle ricette facili e veloci da poter preparare in pochi minuti, adatte a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un piatto sano, equilibrato e ben bilanciato.

La dieta macrobiotica

La dieta macrobiotica, secondo cui il cibo dev’essere fonte di armonia tra mente e corpo, è stata introdotta per la prima volta in occidente, dal medico e filosofo George Oshawa.

Conosci il digiuno intermittente 16/8?

Lo schema 16/8 è sicuramente quello “meno drastico” e più sostenibile, ma bisogna fare attenzione a non eccedere o non restringere troppo nelle kcal durante le 8 ore di alimentazione normale; ciò che permetterà il dimagrimento sarà comunque il deficit calorico rispetto al fabbisogno energetico.

La fibra alimentare

Le fibre alimentari sono composti che rientrano nella categoria dei carboidrati e sono principalmente di natura vegetale.

I vantaggi del piatto sano

Una dieta sana non si basa sulla scelta di alcuni cibi e l’esclusione di altri. Non esistono alimenti che fanno bene o male in assoluto. Quello a cui dobbiamo prestare attenzione è il modo in cui li combiniamo tra loro, mentre componiamo i piatti di tutti i giorni.

Vitamina D e menopausa

Le carenze di calcio che caratterizzano la menopausa possono favorire l’insorgenza dell’osteoporosi. Ecco perchè assumere vitamina D