Alimentazione in caso di steatosi epatica non alcolica
La steatosi epatica non alcolica è una patologica caratterizzata da un aumento di lipidi a livello del fegato non associato al consumo di alcool
La steatosi epatica non alcolica è una patologica caratterizzata da un aumento di lipidi a livello del fegato non associato al consumo di alcool
Per raggiungere questo obiettivo è importante, se non fondamentale, affidarsi alle competenze degli esperti, come nutrizionisti, dietologi e dietisti.
Ho 21 anni e non ho mai avuto problemi di alimentazione. Ma dopo quasi un anno di gonfiore al basso ventre, accompagnato da dolore, ho deciso di provare un percorso di alimentazione e mi sono affidata alla Dott.ssa Cancian di NutrizioneSana, consigliata da un familiare.
Se hai raggiunto il tuo peso forma e vuoi mantenerlo il segreto è quello di tenere delle buone abitudini durante e dopo i giorni di Festa.
La Dieta Low Carb è un regime alimentare basato sulla restrizione dei carboidrati, ma non a livelli tali da indurre lo stato di chetosi.
Tabella dei Contenuti Che cosa è l’obesità viscerale? L’obesità viscerale è caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo localizzato nella zona addominale. Si tratta di una conformazione tipica maschile (definita “androide”) ed è più pericolosa dell’obesità generale, poiché comporta disordini metabolici (diabete e dislipidemia) e quindi rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.…
La rettocolite ulcerosa (o colite ulcerosa) è una malattia infiammatoria cronica della parete intestinale del colon che interessa il retto e talora tutto il colon con carattere di continuità.
Secondo i più recenti dati Istat (2020) sappiamo che 1 italiano su 2 è in una condizione di eccesso di peso dopo i 18 anni
L’inverno è arrivato! Sembra la stagione meno colorata, ma ci regala frutti solari come i cachi, le melagrane ricche di catechine e antociani, i kiwi dall’elevato contenuto di vitamina C, gli agrumi poveri di grassi e con un alto contenuto di zuccheri semplici e fonte di energia, i pompelmi con proprietà disinfettanti e stimolanti l’apparato…
Per riuscire a dimagrire in menopausa, una fase della donna che si verifica in genere tra i 46 e i 55 anni, bisogna tenere conto di tutti gli aspetti che coinvolgono questa fase al fine di poter preparare una dieta per dimagrire che sia efficace e sostenibile. La menopausa infatti è da considerarsi una vera e propria stagione della…