Blog

I diversi metodi di cottura dei nostri cibi!

La cottura del cibo è considerato un passaggio fondamentale nell’evoluzione della specie umana: ha permesso all’uomo di consumare alcuni tipi di cereali, più tipi di carne e vegetali, aumentando quindi la quantità di cibo a disposizione, ha reso gli alimenti più sicuri e più digeribili, migliorandone quindi anche la qualità.

Sovrappeso: come dimagrire!

Per prevenire e curare il sovrappeso è necessaria una sana alimentazione. Ecco come seguire una Sana Alimentazione con i Nutrizionisti.

Meno zuccheri per la nostra dieta!

È ormai risaputo che l’eccesso di zuccheri nella dieta è correlato ad una serie di disturbi e patologie che impattano negativamente sul nostro stato di salute.

Alimentazione e stress, cibo ed emozioni

Il filo che congiunge questi due universi è molto più spesso di quanto si possa immaginare. Può capitare di mangiare (o di non mangiare) in risposta a sentimenti ed emozioni, cambi di abitudini e stress di varia natura. Queste situazioni possono infatti generare inappetenza o, all’opposto, un forte disordine alimentare. Al contrario l’alimentazione può generare…

Strategie per combattere l’ipercolesterolemia

L’ipercolesterolemia fa parte di quei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari considerati modificabili, nel senso che lo stile di vita può influire direttamente, sia in positivo che negativo.

Dieta mediterranea e attività sportiva!

La dieta mediterranea è l’alleata dello sportivo perché gli fornisce anche diversi sali minerali e l’acqua necessari per sostenere diverse funzioni fisiologiche, tra cui la corretta contrazione muscolare, il sostegno del sistema osseo-scheletrico e nervoso, la crescita e il recupero dei tessuti muscolare.

Scegliamoci

Un incontro divertente, pratico e interattivo! Dai 14 ai 25 anni! Guarda il video per capire di cosa si tratta ⬇️ e prenotati GRATUITAMENTE compilando il form! In collaborazione con la Proloco di Albignasego, abbiamo ideato un laboratorio gratuito rivolto a tutti i giovani con età compresa fra i 14 e i 25 anni che…