Ricette di pasta fredda
Chi l’ha detto che “a dieta” bisogna rinunciare alla pasta? È sempre la quantità, tipologia e frequenza che fà la differenza!
Chi l’ha detto che “a dieta” bisogna rinunciare alla pasta? È sempre la quantità, tipologia e frequenza che fà la differenza!
La ricetta del pesto di basilico prevede l’uso di 7 ingredienti di alta qualità. Il gusto del pesto di basilico è davvero gradevole.
Qui di seguito riporto la ricetta della versione del porridge dolce che amo di più ovvero quella con mela caramellata, uvetta, pinoli e cannella.
Oggi vi suggeriremo alcune strategie per condire la pasta in modo saporito e bilanciato senza ricorrere a sughi pronti spesso ricchi in sale e grassi di cattiva qualità. Prima di parlare dei condimenti però è importante sottolineare che esistono tante tipologie di pasta adatte a persone diverse: soffri di diabete? meglio una pasta con più…
Vi vogliamo quindi proporre delle ricette facili e veloci da poter preparare in pochi minuti, adatte a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un piatto sano, equilibrato e ben bilanciato.
La dieta macrobiotica, secondo cui il cibo dev’essere fonte di armonia tra mente e corpo, è stata introdotta per la prima volta in occidente, dal medico e filosofo George Oshawa.
Ma dobbiamo veramente privarci di tutto quello che ci piace per dimagrire? Per dimagrire è davvero necessario soffrire?
La risposta è no!
Gonfiore e grassi rappresenta un campanello d’allarme
Numerosi studi hanno evidenziato come una corretta ed equilibrata alimentazione favorisca una flora batterica dotata di virtù antinfiammatorie.
Lo schema 16/8 è sicuramente quello “meno drastico” e più sostenibile, ma bisogna fare attenzione a non eccedere o non restringere troppo nelle kcal durante le 8 ore di alimentazione normale; ciò che permetterà il dimagrimento sarà comunque il deficit calorico rispetto al fabbisogno energetico.