Blog

FRUTTA O SUCCHI DI FRUTTA???

Con l’arrivo del caldo e dell’estate si ha sempre più desiderio di consumare bevande e alimenti freschi e dal sapore dolce e proprio per questo i succhi di frutta diventano una bevanda comoda, gustosa e vista come una sana alternativa alla frutta

Merende sane e golose, anche in Estate!

La merenda ideale non esiste, ognuno ha un proprio fabbisogno e delle esigenze nutrizionali da soddisfare ma, per fare una merenda sana occorre tenere a mente alcuni concetti. Quali? Leggi su Nutrizione Sana!

Erboristeria Demetra

La Nutrizione incontra l’integrazione naturale Alcuni Nutrizionisti del team di Nutrizione Sana, coordinati dalla Dott.ssa Enrica Rampazzo, sono esperti anche nell’abbinare integratori e principi attivi di origine naturale come alternativa estremamente efficace ai farmaci e gli integratori di sintesi che possono presentare effetti collaterali. Certi che molti dei nostri clienti apprezzeranno la possibilità di poter…

Quali sono le differenze fra fame emotiva e fame fisica?

La distinzione tra fame emotiva e fame fisica i due tipi di fame non è così netta, perché ad esempio anche la fame fisica ci viene in un qualche modo segnalata da segnali psicologici come il nervosismo e l’irritazione. La fame fisica è un segnale, una spia, come quella della benzina nella macchina, che ci…

Che cos’è l’emotional eating?

Quello che costruiamo con il cibo è un vero e proprio rapporto, fatto anche di emozioni, ricordi, sensazioni, abitudini, pensieri. Questo rapporto si costruisce nel tempo, a partire dall’infanzia.  Non possiamo quindi pensare che ci nutriamo solo per rispondere a un bisogno fisiologico, ma nel farlo rispondiamo anche ad altri tipi di bisogni: di cura,…

La bilancia motivazionale: come può aiutarci nell’affrontare una dieta

La bilancia motivazionale è uno strumento efficace per non rischiare che il nostro percorso nutrizionale si trasformi nell’ennesimo fallimento e consiste in una lista di quelli che possono essere possono essere i vantaggi e gli svantaggi nel seguire la dieta. Ricordiamo che se fino a oggi non siamo riusciti a portare a termine un percorso…

Come posso gestire la fame emotiva? Ecco alcuni pratici consigli.

Accanto alle strategie cognitive ed emotive, cioè che affrontano le nostre emozioni, pensieri, convinzioni sul cibo possiamo poi adottare anche delle strategie di gestione comportamentali per affrontare la fame emotiva. Ecco qui un piccolo elenco di suggerimenti pratici per imparare a gestire la nostra fame emotiva: Regolarità alimentare: è fondamentale raggiungere una regolarità nei pasti…