L’alimentazione nell’infanzia è un aspetto importante dello sviluppo del bambino e ha un impatto significativo sulla sua salute a lungo termine.
La corretta alimentazione nei primi anni di vita fornisce al bambino i nutrienti necessari per sostenere la crescita, lo sviluppo cognitivo e la salute generale e può prevenire molte problematiche di salute.
È importante che i bambini ricevano una dieta variata che includa frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre, latticini e grassi sani.
In particolare, le proteine sono importanti per costruire e riparare i tessuti del corpo, mentre i carboidrati forniscono energia per sostenere le attività quotidiane del bambino.
I latticini contengono calcio per costruire ossa e denti forti, mentre i grassi sani, come quelli presenti in avocado, noci e semi, sono importanti per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso.
Inoltre, è importante evitare alimenti trasformati, zuccherati o ad alto contenuto di grassi saturi.
Tali alimenti possono causare problemi di salute, come il sovrappeso, l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.
Anche il consumo eccessivo di zucchero può aumentare il rischio di carie dentarie, quindi è importante limitare il consumo di dolci e bibite zuccherate.
L’obesità infantile, ad esempio, è un problema sempre più diffuso, che può portare a una serie di problemi di salute, già sopracitati, come diabete, malattie cardiache e anche problemi muscolo-scheletrici.
Una dieta sbilanciata può portare a carenze di nutrienti essenziali, come vitamine e minerali, che possono influire sulla crescita e lo sviluppo del bambino.
Inoltre, i bambini possono essere esposti a sostanze chimiche tossiche attraverso l’alimentazione, ad esempio attraverso il consumo di alimenti trasformati o confezionati.
Queste sostanze possono avere effetti negativi sulla loro salute, quindi è importante scegliere alimenti naturali e biologici per la loro dieta.
Un’altra problematica legata all’alimentazione infantile è l’allergia alimentare, che è diventata sempre più comune negli ultimi anni.
I bambini possono sviluppare allergie a una vasta gamma di alimenti, tra cui latte, uova, arachidi e frutta di mare.
I genitori dovrebbero essere attenti ai segni di allergia e cercare assistenza medica se il loro bambino sviluppa sintomi allergici.
In generale, fornire ai bambini una dieta sana ed equilibrata è un fattore importante per la loro salute e il loro benessere.
Scegliere alimenti naturali, biologici e non trasformati può aiutare a prevenire problemi di salute e assicurare una crescita sana per il bambino.
In caso di dubbi o preoccupazioni, è sempre consigliabile consultare un pediatra o un nutrizionista.
Un nutrizionista, infatti, come noi di Nutrizione sana, può aiutare ad affrontare le problematiche legate all’alimentazione infantile in diversi modi.
Innanzitutto, può fornire consigli personalizzati sulla dieta del proprio bambino, in base alle sue esigenze specifiche, alle allergie alimentari o a eventuali intolleranze.
Il nutrizionista aiuta ad identificare le cause sottostanti, ad esempio, del sovrappeso o dell’obesità infantile, ed eventualmente consiglia modifiche alla dieta e allo stile di vita per ridurre il rischio di tali problemi di salute.
Inoltre, un nutrizionista educa i genitori nella scelta degli alimenti giusti e nella preparazione di pasti sani e nutrienti per il bambino, ad esempio suggerendo ricette e consigliando alimenti freschi e naturali.
Il nutrizionista, poi, monitora la crescita e lo sviluppo del bambino, consigliando eventuali modifiche alla dieta in base alle esigenze in continua evoluzione del bambino.
Infine, un nutrizionista può fornire supporto emotivo e motivazione ai genitori che desiderano adottare abitudini alimentari più sane per i loro figli, aiutandoli a superare le sfide e le difficoltà legate alla preparazione di pasti sani e all’educazione alimentare dei propri figli.
In sintesi, la figura del nutrizionista risulta una guida preziosa per affrontare le problematiche legate all’alimentazione infantile, fornendo informazioni personalizzate e supporto emotivo per aiutare i genitori a garantire una dieta sana ed equilibrata per il loro bambino.
LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI E CONTATTA UNO DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI PER AVERE UNA CONSULENZA NELL’AMBITO DI INFANZIA E ALIMENTAZIONE
Tabella dei Contenuti Nausea, vomito e reflusso cosa sono Iniziamo con il fare chiarezza sulle definizioni di questi tre sintomi molto comuni che possono derivare da tantissime cause. La nausea è una sensazione spiacevole di vomito imminente, associata a ipersalivazione, tachicardia, pallore e sudorazione, può precedere il vomito. Il vomito è l’espulsione forzata del contenuto…
L’obesità infantile è un’epidemia crescente in Italia come in altri paesi: l’USA è in testa a questa classifica con più di un terzo dei bambini e degli adolescenti classificati come sovrappeso o obesi.
Chi ha figli lo sa, prima o poi, per la maggior parte dei genitori, arriva il giorno in cui il bambino rifiuta il piatto di frutta o verdura che gli viene proposto perché… c’è la buccia! Sono la dott.ssa Jessica Terranova, biologa nutrizionista del team di Nutrizione Sana e ho preparato apposta questo articolo per…
Per molti oggi è suonata di nuovo la campanella: si rientra a SCUOLA… quest’anno, però, non sarà certo come tutti gli altri: si tratta di un rientro molto particolare e delicato, dopo un’emergenza sanitaria che ci ha visto costretti a sospendere o variare molte delle nostre attività. Mai come quest’anno, perciò, risulta importante riprendere alcune…
Una buona alimentazione dei bambini rappresenta la migliore prevenzione contro molte malattie dell’infanzia ed è utile per prevenire alcune malattie nell’età della crescita e in età adulta. Le corrette abitudini alimentari si apprendono già dall’infanzia, è quindi importante incoraggiare i bambini a seguire una dieta bilanciata fin dalla più tenera età. I consigli della Nutrizionista Suddividere l’alimentazione…
L’allattamento al seno è riconosciuto come il metodo migliore per nutrire il neonato nei primi mesi di vita. I benefici per il bambino e per la madre sono tali che l’Istituto Mondiale di Sanità afferma che l’allattamento al seno dovrebbe estendersi, con le dovute integrazioni di alimenti solidi, fino al secondo anno di vita. Il latte…
Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!
Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.
Percorso Coaching 3 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 2 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
599 € anziché 749 €
Percorso Coaching 12 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 8 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1999 € anziché 2600 €
Percorso Coaching 6 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 195 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1099 € anziché 1300 €
Percorso Nutrizionista 3 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 3 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 3 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
è consentito 1 recupero entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
399 € anziché 429 €
Percorso Nutrizionista 12 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 12 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 12 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
999 € anziché 1399 €
Piano Alimentare Più
Il servizio include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 1 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
Note:
è consentito il recupero del check online entro 15 gg. dalla data prevista della visita;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Esperienza positiva! Dottoressa Valentina Mabilia persona molto gentile e competente! Avevo bisogno di alcuni consigli per lo svezzamento di mia figlia e ne sono rimasta soddisfatta!
Mi sono affidata un po' alla cieca, avendo trovato su Facebook il contatto , seguendo anche il criterio di vicinanza a casa della sede. E ora dopo due mesi ho raggiunto il mio obiettivo, senza tanto sforzo ma solo imparando a "mangiar sano", seguendo i suggerimenti della dottoressa Pisanò. Con certezza mi sento di consigliare questa struttura.
Per ora dico solo WOW!
Mi sono rivolta a questo centro per perdere peso dopo anni d diete!
Spiegando le mie problematiche e necessità sono stata affidata alla Dr.ssa E.Rampazzo.
In circa un mese la mia vita è cambiata!!! ...gonfiore addominale , stanchezza fisica e mentale, difficoltà con certi cibi, stitichezza...non so più cosa siano...oltre ad aver perso cm e peso!!!
E Brava la mia Dr.ssa!!!
Mi sono rivolta alla dottoressa Anna Volpin per affrontare un percorso di rieducazione alimentare a seguito di uno stile di vita sedentario. La dottoressa è una persona splendida, mi sono sentita a mio agio sin da subito, lei è stata attenta alle mie esigenze, senza mai sottovalutare niente. Inoltre è sempre stata disponibile per chiarimenti o modifiche del piano alimentare, suggerendomi modifiche o strategie per seguire al meglio l’alimentazione. In soli tre incontri ho raggiunto visibilmente un ottimo risultato ed è sicuramente la strada giusta da continuare a seguire! Bellissima esperienza
Abbiamo iniziato il percorso con Jessica circa cinque mesi fa. In questi mesi abbiamo letteralmente imparato a mangiare, a riconoscere i cibi “buoni” e la modalità corretta di nutrirsi. Sia io che il mio ragazzo adesso stiamo molto meglio e ci sentiamo molto più consapevoli in quello che mangiamo e in come gestiamo la nostra alimentazione.Super consigliata!