Cibo e Ritmo Circadiano: Come l’Orario dei Pasti Influisce sul Metabolismo

Alimentazione e Ritmo Circadiano: perché l’orario dei pasti conta quanto cosa mangi. Scopri perché e come il sonno e la gestione del peso insieme possono influenzare il tuo stile di vita. Il momento in cui mangiamo è importante quanto ciò che mangiamo. In questo articolo scoprirai come l’alimentazione influenzi il ritmo circadiano, migliorando sonno, metabolismo e gestione del peso. Consigli pratici e spiegazioni semplici ma scientifiche.

Dieta Chetogenica e PCOS

Scopri come la dieta chetogenica può essere un valido supporto per gestire la PCOS (sindrome dell’ovaio policistico). In questo approfondimento, la biologa nutrizionista ti guida passo dopo passo nel comprendere i benefici metabolici e ormonali della chetosi, con indicazioni pratiche, alimenti consigliati e strategie mirate per ritrovare equilibrio e benessere.

La corretta alimentazione nell’escursionismo: Cosa mangiare prima, durante e dopo un trekking

La corretta alimentazione nell’escursionismo: scopri cosa mangiare prima, durante e dopo un trekking per migliorare energia, resistenza e recupero. La Dott.ssa Valentina Mabilia, biologa nutrizionista, ti guida nella scelta dei cibi ideali per affrontare al meglio ogni escursione, anche di più giorni. Una corretta alimentazione per chi ama la montagna e le attività outdoor.

Calcoli Renali: Cause, Alimenti da Evitare e Dieta Consigliata per Prevenirli

Sai cosa sono i Calcoli Renali? Quel dolore intenso al fianco che non dà tregua, si fa difficoltà a urinare, e si vive con una sensazione di disagio costante che sembra costante: i calcoli renali possono essere davvero debilitanti, ma la buona notizia è che si possono prevenire e gestire partendo dall’alimentazione.

Guida Completa al Digiuno Intermittente: Come Farlo, Benefici e Controindicazioni

Guida Completa al Digiuno Intermittente su come farlo, sui benefici e le controindicazioni di questa pratica sempre più utilizzata per perdere peso e mantenersi in forma. Scopri i rischi e gli effetti collaterali del digiuno intermittente per le diverse condizioni di salute. Una guida chiara e informativa per praticare il digiuno in sicurezza.

 

Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!

Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.