Il digiuno intermittente è una pratica alimentare che prevede periodi di astinenza dal cibo alternati a periodi di alimentazione.
Invece di seguire il tradizionale schema di tre pasti al giorno, il digiuno intermittente richiede di limitare l’assunzione di cibo a determinati intervalli di tempo durante la giornata.
Esistono diversi metodi di digiuno intermittente, ma i più comuni sono:
Il metodo 16/8: In questo metodo, si digiuna per 16 ore consecutive e si limita l’assunzione di cibo a una finestra di 8 ore durante il giorno. Ad esempio, si potrebbe saltare la colazione e iniziare a consumare cibo solo a mezzogiorno, terminando l’assunzione di cibo entro le 20:00;
Il metodo 5:2: Questo metodo prevede di mangiare normalmente per cinque giorni alla settimana e di ridurre l’apporto calorico a circa 500-600 calorie per due giorni non consecutivi della settimana;
Il digiuno completo: In questa variante, si effettua un digiuno completo per un periodo continuativo di 24 ore o più, una o due volte alla settimana.
L’obiettivo del digiuno intermittente è quello di creare una finestra temporale in cui il corpo brucia il cibo ingerito come fonte di energia e, una volta esaurite le riserve di carboidrati, inizia a bruciare i depositi di grasso per ottenere energia.
Ciò potrebbe favorire la perdita di peso e migliorare la sensibilità insulinica.
Tuttavia, è importante sottolineare che il digiuno intermittente non è adatto a tutti e può comportare rischi per alcune persone, come donne in gravidanza o allattamento, persone con disturbi alimentari, persone con problemi di salute specifici o in terapie farmacologiche.
Ecco una descrizione più dettagliata delle principali problematiche legate al digiuno intermittente:
Carenze nutrizionali: Riducendo il tempo disponibile per l’alimentazione, è possibile che si verifichino carenze di alcuni nutrienti essenziali. Un periodo di digiuno prolungato potrebbe limitare l’assunzione di vitamine, minerali, proteine e altre sostanze nutritive importanti per il corretto funzionamento del corpo. È essenziale pianificare un’alimentazione equilibrata durante i periodi di consumo di cibo per evitare carenze nutrizionali;
Ridotta energia e concentrazione: Durante i periodi di digiuno, il corpo può sperimentare una riduzione dell’energia e della concentrazione. La mancanza di calorie può influire sulle prestazioni cognitive e fisiche, rendendo difficile svolgere attività quotidiane o mantenere elevati livelli di concentrazione;
Effetti sul metabolismo: Il digiuno intermittente può influire sul metabolismo. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe verificarsi una diminuzione del metabolismo basale durante il digiuno, il che potrebbe rallentare il processo di perdita di peso a lungo termine. Inoltre, il corpo potrebbe adattarsi al digiuno rallentando il metabolismo come meccanismo di sopravvivenza;
Regolazione dell’appetito: Il digiuno intermittente potrebbe influire sulla regolazione dell’appetito, portando a una maggiore sensazione di fame durante i periodi di alimentazione limitata. Questo potrebbe portare a episodi di alimentazione eccessiva o a una tendenza a fare scelte alimentari meno salutari durante i periodi di consumo di cibo;
Effetti sul benessere emotivo: Alcune persone potrebbero sperimentare effetti negativi sul benessere emotivo durante il digiuno intermittente. Il sentirsi affamati o privati di cibo potrebbe causare irritabilità, umore depresso o ansia in alcune persone.
È fondamentale considerare attentamente queste problematiche e valutare se il digiuno intermittente sia adatto al proprio stile di vita e alle proprie esigenze individuali.
Per affrontare in modo sicuro ed efficace le problematiche relative a questo tipo di dieta è importante affidarsi ai consigli e al sostegno di un nutrizionista specializzato.
Nello specifico i nutrizionisti di Nutrizione Sana svolgono un ruolo fondamentale di supporto per affrontare le sfide relative al digiuno intermittente.
LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI E CONTATTA UNO DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI PER AVERE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA NELL’AMBITO DEL DIGIUNO INTERMITTENTE
Guida Completa al Digiuno Intermittente su come farlo, sui benefici e le controindicazioni di questa pratica sempre più utilizzata per perdere peso e mantenersi in forma. Scopri i rischi e gli effetti collaterali del digiuno intermittente per le diverse condizioni di salute. Una guida chiara e informativa per praticare il digiuno in sicurezza.
Lo schema 16/8 è sicuramente quello “meno drastico” e più sostenibile, ma bisogna fare attenzione a non eccedere o non restringere troppo nelle kcal durante le 8 ore di alimentazione normale; ciò che permetterà il dimagrimento sarà comunque il deficit calorico rispetto al fabbisogno energetico.
Il digiuno ha origini molto antiche, se pensiamo alla preistoria era molto comune per l’essere umano passare molte ore a stomaco vuoto in modo periodico. Altro esempio molto comune di digiuno riguarda anche le religioni, dal digiuno quaresimale cristiano al ramadan dei musulmani e al giorno di digiuno degli induisti. Oggi esistono numerosi tipi di…
Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!
Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.
Percorso Coaching 3 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 2 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
599 € anziché 749 €
Percorso Coaching 12 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 8 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1999 € anziché 2600 €
Percorso Coaching 6 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 195 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1099 € anziché 1300 €
Percorso Nutrizionista 3 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 3 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 3 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
è consentito 1 recupero entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
399 € anziché 429 €
Percorso Nutrizionista 12 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 12 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 12 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
999 € anziché 1399 €
Piano Alimentare Più
Il servizio include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 1 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
Note:
è consentito il recupero del check online entro 15 gg. dalla data prevista della visita;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Personalmente sono seguita dalla Dott.ssa Morello, ho iniziato da poco il percorso, ma devo dire che sono contentissima dei risultati avuti fino ad ora. Non solo per il calo di peso ma soprattutto perché vedo un netto miglioramento nel mio modo di vivere, maggiore resistenza nell'attività fisica e molte altre piccole cose, che nell'insieme ti danno quella spinta in più a voler continuare. La dottoressa è molto professionale e disponibile, soprattutto se hai dubbi o domande, il suo approccio e molto semplice e pratico, perché ti da tutti i mezzi per raggiungere il tuo obbiettivo. Spronandoti non solo a seguire la dieta, ma a fare anche attività fisica, perché le due cose insieme ti danno il motore per arrivare all'obbiettivo!!! consiglio questo percorso a chiunque abbia voglia di migliorare la propria vita, mettendosi in gioco...facendo il necessario.
Mi sono trovata molto bene con la Dott.ssa Anna Volpin, la nutrizionista che mi ha seguito per circa sette mesi. Durante questo tempo non mi sono mai sentita da sola, ho avuto sempre l'impressione che lei c'era, e io sapevo che bastava la telefonata per avere un aiuto. La dieta che mi è stata data la può seguire qualsiasi persona con un po' di buona volontà, sapendo comunque che si è seguiti in tutto e per tutto. Complimenti a questo gruppo di lavoro perché è veramente OK
A gennaio mi sono rivolto casualmente alla d.ssa Nicoletta Cecchetti perché desideravo perdere qualche kg. e avere un'alimentazione adeguata all'attività fisica svolta. Sono stato pienamente soddisfatto, la d.ssa Nicoletta oltre che preparata mi ha sempre seguito puntualmente anche nel periodo di blocco per il covid19. Consiglio caldamente.
Sono stata seguita dalla Dottoressa Enrica Rampazzo e sono riuscita a risolvere il problema di dolori addominali che avevo da mesi. Professionale, preparata e molto disponibile, con la sua dieta sono riuscita a rimettermi in forma anche dopo la gravidanza.
Buonasera siamo Loris e Marisa. Volevamo ringraziare tantissimo la Dottoressa Marta Maerini. Siamo veramente contenti di essere suoi pazienti. È molto brava, paziente, gentile molto preparata. Ha studiato un piano alimentare personalizzato per entrambi. Abbiamo ottenuto ottimi risultati. Siamo veramente soddisfatti dei nostri miglioramenti. Grazie Marta!