L’ipercolesterolemia è una condizione caratterizzata da livelli elevati di colesterolo nel sangue.
Il colesterolo è una sostanza lipidica essenziale coinvolta nella formazione delle membrane cellulari, nella produzione di ormoni steroidei e nella sintesi di vitamina D.
Tuttavia, quando i livelli di colesterolo nel sangue superano le normali soglie, possono verificarsi depositi di colesterolo nelle pareti delle arterie, causando l’accumulo di placche e l’eventuale restringimento dei vasi sanguigni (aterosclerosi).
L’ipercolesterolemia può aumentare significativamente il rischio di malattie cardiovascolari, come l’infarto miocardico e l’ictus.
La condizione può essere influenzata da fattori genetici, ma è spesso correlata a uno stile di vita poco salutare, che comprende una dieta ricca di grassi saturi e trans, mancanza di attività fisica e obesità.
L’ipercolesterolemia in sé non causa sintomi evidenti, motivo per cui viene spesso definita come una “malattia silenziosa”.
I livelli elevati di colesterolo nel sangue non provocano sintomi specifici o evidenti che possano essere percepiti direttamente dalla persona affetta.
Tuttavia, se l’ipercolesterolemia non viene trattata e i livelli di colesterolo rimangono persistentemente elevati nel tempo, possono verificarsi complicanze a lungo termine, come l’aterosclerosi.
Le complicanze cardiovascolari associate all’aterosclerosi possono manifestarsi con sintomi come dolore toracico o pressione al petto (angina), mancanza di respiro, affaticamento e, in casi più gravi, un evento cardiaco acuto come un infarto miocardico o un ictus.
L’adozione di un’alimentazione equilibrata e salutare svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel controllo dell’ipercolesterolemia. La corretta scelta degli alimenti può contribuire a mantenere i livelli di colesterolo nel sangue sotto controllo e ridurre il rischio di sviluppare questa condizione.
Una strategia alimentare efficace consiste nel limitare il consumo di grassi saturi, i quali sono principalmente presenti negli alimenti di origine animale come carne grassa, burro, latticini ad alto contenuto di grassi e alimenti fritti.
È importante fare scelte oculate, ad esempio preferendo opzioni alimentari a basso contenuto di grassi o orientandosi verso fonti di proteine vegetali.
D’altra parte, è fondamentale includere nella dieta grassi sani come gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti negli oli vegetali, nelle noci, negli avocado e nel pesce.
Questi grassi sani possono attivamente contribuire a ridurre i livelli di colesterolo LDL, comunemente noto come “colesterolo cattivo”.
Tuttavia, è importante consumare queste fonti di grassi sani in quantità moderate per mantenere un equilibrio nutrizionale adeguato.
Un altro elemento chiave è aumentare l’assunzione di fibre solubili che si trovano in alimenti come frutta, verdura, legumi, cereali integrali e semi di lino.
Queste fibre svolgono un ruolo significativo nel ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, contribuendo a mantenere i livelli ematici sotto controllo.
Pertanto, una dieta ben equilibrata dovrebbe includere una varietà di alimenti ricchi di fibre per promuovere la salute cardiometabolica complessiva.
Gli acidi grassi omega-3, presenti principalmente nel pesce come il salmone, le sardine e le aringhe, possono essere particolarmente benefici per la salute del cuore.
Questi omega-3 sono noti per il loro potenziale nel ridurre i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue, offrendo una protezione contro l’ipercolesterolemia.
Nel caso in cui non si consumino regolarmente alimenti ricchi di omega-3, si può prendere in considerazione l’assunzione di integratori di olio di pesce.
Inoltre, è importante limitare il consumo di zuccheri raffinati e alimenti trasformati poiché un’elevata assunzione di questi può influire negativamente sui livelli di colesterolo nel sangue.
Dolci, bevande zuccherate, snack confezionati e alimenti con un alto contenuto di zuccheri aggiunti dovrebbero essere ridotti al minimo o evitati, preferendo alimenti più nutrienti e meno elaborati.
Infine, è consigliabile mantenere un consumo moderato di bevande alcoliche poiché un eccessivo consumo può aumentare i livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue, favorendo l’insorgenza di ipercolesterolemia.
I nostri nutrizionisti specializzati di Nutrizione Sana sono in grado di offrire supporto e consulenza personalizzata per prevenire e affrontare l’ipercolesterolemia.
Grazie alla loro conoscenza approfondita dell’alimentazione e della salute cardiovascolare, questi professionisti possono valutare le esigenze individuali, fornire indicazioni specifiche sulla dieta e creare piani alimentari personalizzati.
I nutrizionisti di Nutrizione Sana sono in grado di educare sulle scelte alimentari corrette, suggerire modifiche specifiche nella dieta e fornire strategie pratiche per adottare uno stile di vita sano che promuova il controllo dei livelli di colesterolo.
La consulenza di questi esperti può essere un prezioso strumento per prevenire e gestire l’ipercolesterolemia in modo efficace.
Le analisi del sangue hanno rilevato colesterolo alto? Quali sono i rischi legati a questa patologia? Esistono degli alimenti anticolesterolo? Sono la Dott.ssa Anna Peronato e mi occupo di nutrizione clinica, oltre che a nutrizione sportiva e alimentazione della donna in tutte le fasce d’età. Tabella dei Contenuti Che cos’é il colesterolo? Il colesterolo…
Esistono davvero alimenti in grado di abbassare il colesterolo? La risposta, purtroppo, è no. A conferma di questo l’antitrust ha sanzionato, giudicando come “pratiche commerciali scorrette”, due famose marche di prodotti che venivano pubblicizzate come “anti-colesterolo”.
L’ipercolesterolemia fa parte di quei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari considerati modificabili, nel senso che lo stile di vita può influire direttamente, sia in positivo che negativo.
L’ipercolesterolemia familiare è presente in molti soggetti fin dall’età giovanile. In questi casi l’aumento della concentrazione di colesterolo nel sangue è causata da un deficit genetico che ne comporta ad una produzione eccessiva da parte del fegato (sintesi endogena).
Il primo step in prevenzione primaria prevede di agire attraverso un cambiamento dello stile di vita: alimentazione sana, idratazione e attività fisica.
Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!
Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.
Percorso Coaching 3 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 2 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
599 € anziché 749 €
Percorso Coaching 12 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 8 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1999 € anziché 2600 €
Percorso Coaching 6 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 195 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1099 € anziché 1300 €
Percorso Nutrizionista 3 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 3 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 3 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
è consentito 1 recupero entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
399 € anziché 429 €
Percorso Nutrizionista 12 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 12 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 12 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
999 € anziché 1399 €
Piano Alimentare Più
Il servizio include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 1 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
Note:
è consentito il recupero del check online entro 15 gg. dalla data prevista della visita;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
ho avuto modo di seguire un piano alimentare elaborato su misura dalla Dottoressa Enrica Rampazzo e oltre ai benefici a livello fisico esteriore, ho avuto benefici anche a livello di energia e salute!! soddisfatissima!!!
Da ormai 4 mesi sono seguita dal dott. Federico Bruno. Mi sono rivolta a lui dopo che la pausa forzata dovuta al covid mi aveva lasciato qualche chilo di troppo. Ho trovato un ambiente piacevole e un medico bravo e professionale che è riuscito subito a mettermi a mio agio: ha tenuto conto delle mie esigenze e dei miei gusti in merito al cibo, consigliandomi anche alcune varianti a cui non avevo mai pensato.
Ad oggi ho perso più di quanto avrei sperato, senza troppi sacrifici.
Che dire?! Sono davvero contenta e lo consiglio.
Silvia Bellon
Da circa 1 mese ho iniziato una dieta ipercalorica vegetariana con la Dottoressa Morello. Ho trovato professionalità e disponibilità per qualsiasi domanda. La prima visita è stata accurata, dopo qualche giorno è stata redatta la dieta, ovviamente in base alle mie abitudini e attività fisiche. I risultati anche dopo poco tempo sono molto soddisfacenti, lo consiglio vivamente!
Cercavo una nutrizionista che mi insegnasse a mangiare in maniera sana e corretta, sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova e mi sono trovata benissimo!Molto preparata, chiara nelle spiegazioni e gentilissima!Posso ritenermi più che soddisfatta !! Ho avuto modo di conoscere anche la dott.ssa Elisa Gabrielli , una vera professionista alla quale ci si può affidare ad occhi chiusi !
Ho contattato la dottoressa Enrica Rampazzo per forti dolori allo stomaco che non accennavano a diminuire.
Dopo una corretta alimentazione e i giusti fitoterapici, già al primo controllo i miei dolori erano quasi del tutto scomparsi.