Un primo piatto, molto saporito, con un sugo avvolgente che richiama i sapori della Sicilia.
Il piatto prevede l’utilizzo di un tipo particolare di pasta, la “calamarata“, che deve il suo nome proprio alla somiglianza della forma a quella del calamaro. Si tratta di una pasta ad anello spessa, a volte colorata con nero di seppia; è tipica dell’area partenopea.
Ingredienti
350 g pasta di semolatipo calamarata
150 g ricotta di pecora
30 g capperi
1 cipolla
1 rametto di pomodorini
10 olive nere
4 cucchiaino olio EVO
A piacere basilico
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Dissalare i capperi mettendoli in una tazza con acqua dolce, lasciandoli in ammollo per 10 min, ripetere il passaggio più volte fino a quando risultano non salati.
2. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.
3. Tagliare la cipolla a julienne. Tagliare le olive nere denocciolate ad anelli.
4. Soffriggere la cipolla a fuoco basso in una padella ampia, aggiungendo un pizzico di sale per non farla bruciare.
5. Aggiungere i capperi dissalati e le olive al soffritto. Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti e lasciare cuocere il sugo per dieci minuti, assaggiare e aggiungere il sale se necessario.
6. A fiamma spenta aggiungere la ricotta e del basilico tritato.
7. Aggiungere la pasta scolata al dente nella padella col sugo e mantecare aggiungendo un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Ero scettica ma ho provato! Mi sono affidata al Dr. Bruno, persona molto professionale che in pochi mesi mi ha fatto raggiungere a pieno il mio obiettivo senza grosse restrizioni, riducendo drasticamente le circonferenze.
Grazie sicuramente ne parlerò più che bene.
Esperienza positiva! Dottoressa Valentina Mabilia persona molto gentile e competente! Avevo bisogno di alcuni consigli per lo svezzamento di mia figlia e ne sono rimasta soddisfatta!
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per rimettermi in forma, per imparare a mangiare meglio e per prendermi così cura di me stessa.
Qui ho incontrato la dott.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta e disponibile che da subito ha capito le mie esigenze e ha pensato per me un piano alimentare personalizzato, adatto ai miei gusti e al mio stile di vita e, soprattutto, senza rinunce! La dott.ssa Magliocca ad ogni controllo ha risolto i miei dubbi e ha rimodulato il piano alimentare in base ai miei progressi facendomi così sentire seguita in ogni passo di questo mio percorso.
Dopo quasi un anno sono contenta dei risultati raggiunti con l’aiuto della dott.ssa Magliocca: ho perso peso e migliorato il rendimento nello sport, ma soprattutto ho acquisito maggiore consapevolezza nella gestione di pasti sani ed equilibrati, con evidenti benefici per la mia salute!
La mia esperienza con Nutrizione Sana è stata molto utile e soprattutto positiva.Ho perso 10 kg in due mesi, da novembre a gennaio, ho riscoperto uno stile di vita più sano senza sentirmi affamato tra i vari pasti e ho riscontrato una maggiore sensazione di benessere a livello fisico, non solo guardandomi allo specchio ma anche per quanto riguarda la prestazione sportiva.Sono davvero molto soddisfatto del traguardo raggiunto con determinazione e tenacia, ma il merito va soprattutto alla dottoressa Francesca Ballin che, grazie alla sua ottima preparazione, alle sue competenze e alla sua professionalità, ha saputo darmi preziosi consigli e forte motivazione nell'intraprendere questo percorso, affrontandolo non come una serie di rigide regole e sacrifici ma come una bella e sempre stimolante sfida.