Una ricettamoltoleggera ma saporita, che utilizza un ortaggio davvero molto salutare: il cavolfiore!
Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle Brassicacee. L’infiorescenza è la parte commestibile dell’ortaggio; può essere di diversicolori, da bianca a giallo, da verde a viola.
È un ortaggio che vanta moltissimeproprietà per la salute: è ricco di sali minerali in particolare potassio, ferro, sodio e magnesio; e vitamine come la vitamina A, la vitamina C, alcune vitamine del gruppo B e la vitamina K, è ricco inoltre di fibra alimentare.
Ingredienti
500 g cavolfiore
4 cucchiaio pangrattato
3 cucchiaio parmigiano
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 25 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare, tagliare a pezzi il cavolfiore e cuocerlo in acqua salata o meglio ancora al vapore per non disperdere troppo i suoi preziosi nutrienti.
2. Ungere di olio evo una pirofila. Versate il cavolfiore cotto, spolverare con abbondante pangrattato e parmigiano e un pizzico di sale.
Ho contattato Nutrizione Sana perché volevo migliorarmi. Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova. Sono soddisfatta del percorso intrapreso con lei e di aver raggiunto i miei obbiettivi senza stravolgere troppo le mie abitudini, ma capendo dove e come sbagliavo. Grazie
Grazie alla dottoressa Jessica Terranova sono riuscito a raggiungere dei buoni risultati che ora mi gratificano molto. All'inizio non è stato molto semplice abituarsi ma è stata solo questione di poco tempo anche perché la dottoressa è sempre disponibile a dare informazioni e chiarire qualsiasi dubbio.
Esperienza ottima.Sono seguita da circa 7 mesi dalla dott.ssa Terranova, la quale si è dimostrata, fin da subito, professionale, disponibile e attenta alle mie caratteristiche. Con il piano da lei studiato e con una buona attività fisica, posso dire di aver già raggiunto l'obiettivo che mi ero prefissata.Posso affermare di essere pienamente soddisfatta.
Sono venuto a conoscenza della struttura tramite passaparola. In un momento di forte stress lavorativo la mia alimentazione non mi aiutava a sostenere l'incalzante ritmo professionale. Grazie alla dott.ssa Peronato che mi ha indicato una serie di buone e sane abitudini alimentari ho corretto brutti vizi e sono ritornato a padroneggiare la mia vita con meno stress e più energia. Non ho fatto nessuna dieta drastica, soltanto introdotto alcuni alimenti e ho limitato altri vizietto tra cui l 'eccessivo uso di zuccheri e caffeina. Sentito ringraziamento alla disponibilità e professionalità dell'intero staff ma soprattutto ad Anna Peronato per il suo supporto.