La frutta durante la dieta chetogenica non è ammessa per l’elevato quantitativo di zuccheri che questa naturalmente contiene. Mirtilli, lamponi e ribes grazie al loro ridotto contenuto in zucchero possono però rientrare in una giornata chetogenica se non si eccede con la quantità.
La stevia è un dolcificante ad apporto calorico zero, che permette di addolcire le preparazioni quando non si possono usare altri tipi di zuccheri.
La ricetta è stata pensata in particolare per chi è in regime chetogenico, ma va bene anche come merenda o dolceleggero di fine pasto per tutti.
Ingredienti
250 g ricotta vaccina
1/4 cucchiaio stevia
1 foglio di gelatina
10 nocciole
50 g latte parzialmente scremato
125 g mirtilli
Pronto in
4 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mescolare la ricotta con la stevia fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
2. Ammollare la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti, dopodichè scaldare la piccola quantità di latte in un pentolino ed aggiungervi la gelatina ammollata e ben strizzata, mescolando bene (spostando il pentolino dal fuoco).
3. Aggiungere il latte con la gelatina sciolta al composto di ricotta, aggiungere anche i mirtilli e mescolare il tutto rompendo anche qualche mirtillo nell'impasto.
4. Porzionare in 2 coppette (potete usare anche dei bicchieri da martini), livellare e aggiungere la granella di nocciole.
5. Lasciar riposare in frigo 4 ore o una notte intera.
A marzo 2023 ho scelto di intraprendere un percorso con la Dott.ssa Enrica Rampazzo. Enrica si è subito dimostrata competente e insieme abbiamo stabilito degli obiettivi. Sono molto soddisfatta del nostro percorso: ringrazio Enrica per i suoi consigli e per la grande disponibilità e cortesia.
Grazie alla Dott.ssa Nicoletta Cecchetti ho raggiunto il mio obiettivo. Seguendo il suo piano alimentare, ho imparato ad alimentarmi correttamente senza rinunciare a nulla se non ai kg di troppo.
Ho scoperto un nuovo stile di vita a tavola: vario e salutare.
Una grande professionista, competente e sempre disponibile per qualsiasi spiegazione.
Mi sono rivolto a Nutrizione Sana e sono stato seguito dalla Dott.ssa Jessica Terranova, in breve tempo con un piano di alimentazione mirato a trovare ed eliminare ingredienti non adatti a me ho finalmente risolto i miei problemi digestivi.
Il mio piano alimentare e' stato aggiustato dalla Dott.ssa Jessica secondo le mie esigenze e gusti ed ora mangio sano senza rinunciare ai sapori della tavola. Esperienza per tanto più che positiva e ne ho fatto tesoro, consiglio pertanto a tutti coloro che vogliono risolvere alla radice il proprio problema di rivolgersi alla Dott.ssa Jessica Terranova di Nutrizione Sana
Da quando ho conosciuto la dott. Giada posso dire di aver imparato a mangiare! È veramente brava e molto disponibile E devo dire che ho ottenuto degli ottimi risultati! Grazie
Ho intrapreso un percorso con la dottoressa Nicoletta Cecchetti e in due mesi ho ottenuto risultati che non ero riuscita a ottenere da sola in un anno intero! La dottoressa ha fatto un piano alimentare fatto a posta per me, basato sui miei gusti e sull'attività sportiva che pratico. Non solo ho perso peso, sento di avere anche molte più energie nel corso della giornata e le mie prestazioni fisiche durante gli allenamenti sono decisamente migliorate!La dottoressa Nicoletta si è sempre resa disponibile a chiarire ogni mio dubbio e mi sono sentita per questo davvero seguita e accompagnata in questo percorso, grazie di cuore!