Un’insalatona stagionale: il radicchio si sposa perfettamente con noci e brie… un tocco di originalità è dato dall’aggiunta di olive.
Questa ricetta è stata pensata come suggerimento in particolare per chi sta seguendo una dieta chetogenica.
L’ingrediente base della nostra insalata è il radicchiotardivodi Treviso, dal sapore gradevolmente amarognolo e croccante nella consistenza. Il radicchio tardivo di Treviso è ottenuto secondo la tradizionale tecnica di forzatura ed imbianchimento durante la quale i mazzi, dopo la raccolta vengono posti in vasche riempite con acqua corrente di risorgiva. Una volta ottenuti i nuovi germogli (dopo circa 15 giorni) si procede con la fase di toelettatura, lavaggio e confezionamento.
Il radicchio contiene molti minerali soprattutto potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, C, E. Ha un bassissimo potere energetico ed è ricco di fibre utile a garantire una regolare attività intestinale e a ridurre l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.
Ingredienti
100 g radicchio tardivo di Treviso
50 g brie
6 gherigli di noci
1 cucchiaio olio EVO
5 olive nere
quanto basta sale
quanto basta pepe
Pronto in
0 ore: 10 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare il radicchio e riporlo in una terrina. Condire con sale, pepe e olio.
2. Tagliare il Brie a quadratini e unirlo al radicchio.
3. Mescolare tutto bene, quindi guarnire coni gherigli di noci e le olive.
Personale molto preparato , in particolare Jessica e Valentina, hanno seguito sia me che mia figlia adolescente per problemi opposti. Ci siamo trovati benissimo , siamo state molto seguite e, da medico, ritengo che abbiano un approccio e criteri perfettamente in linea con principi alimentari sani senza escludere nessun alimento anzi facendoti esplorare ed imparare a mangiare di tutto. Grazie!
Carlotta
Ambra è una nutrizionista eccellente! Mi ha ascoltato e mi ha aiutato a trovare il giusto compromesso tra quello che sono i miei gusti e quello che è più sano mangiare. Il mio rapporto con il cibo sta migliorando e questo lo devo soprattutto a lei!
Da qualche anno soffrivo della sindrome del colon irritabile. Ho iniziato un "pellegrinaggio" alla ricerca della soluzione cadendo nel vortice di internet, acquistando prodotti inutili e senza riscontrare alcun miglioramento. Nel frattempo il mio sconforto si è trasformato in ansia che ha condizionato la mia quotidianità.
La mia fortuna è stata quella di conoscere la Dott.ssa Enrica Rampazzo nella quale, già dalla prima visita, ho riscontrato grande professionalità, ma soprattutto una nutrizionista che ti ascolta.
Da 5 mesi seguo la Sua cura con eccellenti risultati!
Un grazie di cuore alla Dott.ssa Rampazzo che mi ha fatto rimpossessare della mia vita!
Grazie alla dottoressa Eva Minazzato mia figlia è riuscita a sentirsi più bene nel suo corpo e ha imparato a mangiare in modo sano e equilibrato. Ora ha ottenuto l'indipendenza e riesce a preparare manicaretti da sola per se stessa e per la famiglia. Professionalità e competenza grazie dottoressa. Un speciale saluto da Letizia.