Le alternative al latte vaccino sono ormai tante e varie e le troviamo in tutti i supermercati. Ma avete mai pensato di provare a farne in casa?
Il latte di riso che si trova in commercio, ad esempio, si può tranquillamente fare in casa partendo dal tipo di riso che più piace.
Si può infatti usare il riso basmati, quello nero, rosso o quello integrale… a seconda del proprio gusto!
Farlo è semplicissimo, la regola d’oro è: ogni 500 ml di acqua si aggiungono 50 g di riso e un pizzico di sale integrale (a proprio gusto).
Sotto troverete il procedimento per realizzarlo; questo procedimento può essere utilizzato per prodursi latte con qualsiasi cereale! Se si utilizzano i cereali integrali alcune fibre passeranno anche nella parte liquida rendendo la bevanda più completa e salutare.
Visto che si tratta di un procedimento facile ma un po’ lungo, eventualmente si può anche farne di più e congelare il latte raffreddato per averlo sempre disponibile!
Ingredienti
50 g risotipo a piacere
500 ml acqua
pizzico sale integrale
Pronto in
2 ore: 20 min
Difficoltà
2/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Mettere in una pentola l’acqua e quando starà bollendo aggiungere il riso.
2. Lasciare bollire almeno 2 ore a fiamma bassa.
3. Passato il tempo necessario, frullare il tutto a basa velocità (per un paio di minuti) con un frullatore ad immersione.
4. Filtrare poi il composto con un colino a maglie strette o ancora meglio con un telo di cotone che poi dovrà essere strizzato bene.
5. La bevanda è pronta e si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero.
Buongiorno, sono Stefania e sono in cura da quattro mesi con chemioterapia e cortisone, mi sono affidata alla dottoressa Rampazzo per un supporto nel mitigare gli effetti collaterali delle cure, con un'attenzione in particolare per l'infiammazione intestinale dovuta al cortisone e il mantenimento del peso costante e delle forze.
Devo ringraziarla tantissimo perché grazie alle sue indicazioni sono riuscita fin da subito ad avere grande sollievo dai sintomi fastidiosi di cui soffrivo. Sicuramente consiglio di affidarsi a questa professionista competente e disponibile in ogni momento.
Buongiorno, è da tre mesi che vengo seguita dalla Dott.sa Rampazzo.
Era da quasi un anno che c’era qualcosa che non andava nel mio corpo. Presentavo sempre puntini sulle braccia e gonfiore allo stomaco perenne, stanchezza.
Da quando ho iniziato ad essere seguita dalla dottoressa ho avuto subito degli ottimi risultati.
Non presentavo più dolori e quei famosi puntini sono svaniti. Il mio sonno è migliorato e durante il giorno sono molto più attiva. Senza accorgermene in un solo mese sono calata di 3kg.
Consiglio vivamente di intraprendere un’alimentazione sana!
Ho conosciuto questo centro tramite una mia cara amica, mi sono trovato benissimo.Il Dott. Federico Bruno è riuscito a gestire con professionalità il mio caso per portami agli obiettivi richiesti.Super consigliato.
Mi sono trovata benissimo con la Dottoressa Chiara Brugnolaro. In un anno, tramite sedute online, siamo riuscite insieme a creare un piano alimentare sostenibile per me e che mi ha aiutato a gestire le problematiche legate all’ovaio policistico nonché a perdere peso in contemporanea.
Oltre al piano professionale, la dottoressa è stata molto gentile e di supporto durante tutte le fasi del percorso. Consiglio assolutamente di iniziare un percorso alimentare con lei!