La pasta radicchioricotta e noci è un primo piatto autunnale molto semplice da preparare e leggero, ma anche molto saporito.
La ricotta dona al piatto la cremosità, senza appesantire, mentre le noci lo equilibrano con la loro croccantezza.
Il piatto inoltre risulta molto equilibrato anche dal punto di vista nutrizionale grazie al radicchio, una verdura di stagione ricca di vitamine e saliminerali, la ricotta è la parte proteica (ma leggera) e le noci pieni di fibre e omega3.
In pochi minuti di preparazione fai il pieno di nutrienti!
Ingredienti
350 g pasta
500 g radicchio
200 g ricotta di pecora
1/2 porro
50 g noci
4 cucchiaio olio EVO
qualche scaglia grana o parmigiano
quanto basta sale
A piacere pepe
Pronto in
0 ore: 20 min
Difficoltà
3/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Lavare e tagliare il radicchio a pezzetti.
2. Bollire la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
3. In una padella stufare il porro con due cucchiai di olio evo e dell’acqua. Una volto cotto aggiungere il radicchio e farlo stufare a fiamma bassa con un coperchio. Una volta cotto aggiungere le noci tritate. Salare e pepare a piacere.
4. In una ciotola mescolare la ricotta con due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungere del brodo di pasta per rendere più fluido il composto.
5. In una ciotola mescolare la ricotta con due cucchiai d’olio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Aggiungere del brodo di pasta per rendere più fluido il composto.
6. Aggiungere il composto di ricotta e parmigiano e mescolare. Servire caldo con una parte delle noci sbriciolate sopra.
Ringrazio moltissimo la Dott.ssa Valentina Mabilia, preparata e disponibile. Avevo necessità di cambiare alimentazione: sono riuscita a perdere i kili in più e a mantenere il peso senza difficoltà. Consigliata al 100%
Sono stato a Monselice per una visita per perdere peso e diminuire un po' di pancetta. La Dott. ssa Giada Dal Corso mi ha seguito con pazienza e mi ha proposto una dieta chetogenica. Dopo 2 mesi ho già perso 6 chili e mi sento molto meglio
Grazie alla dottoressa Eva Minazzato mia figlia è riuscita a sentirsi più bene nel suo corpo e ha imparato a mangiare in modo sano e equilibrato. Ora ha ottenuto l'indipendenza e riesce a preparare manicaretti da sola per se stessa e per la famiglia. Professionalità e competenza grazie dottoressa. Un speciale saluto da Letizia.
Sono estremamente soddisfatta dell'esperienza avuta con la Dott.ssa Chiara Brugnolaro. Ero andata con l'obiettivo di smettere di perdere peso e di riequilibrare la mia dieta a causa della candidosi, e posso dire che la Dott.ssa ha superato le mie aspettative.
La sua competenza e conoscenza mi hanno subito colpita; ha dimostrato una comprensione profonda delle mie esigenze specifiche e ha creato un piano alimentare personalizzato che si è rivelato molto efficace. Mi ha fornito anche ricette veloci e buonissime. Grazie a lei, sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo di smettere di perdere peso e un miglioramento significativo nella mia condizione di candidosi. Inoltre ora percepisco di avere maggiore energia sia durante il giorno che durante lo sport e non ho più giramenti di testa durante l'estate.
Inoltre la Dott.ssa è sempre stata disponibile per rispondere alle mie domande e chiarire i miei dubbi.
Il suo approccio professionale e umano mi ha fatto sentire a mio agio e sicura di essere nelle mani giuste. Consiglio vivamente la Dott.ssa Brugnolaro a chiunque abbia bisogno di una nutrizionista esperta e attenta.