Piatto completo con una verdura di stagione ricca di fibre, molto saporito!
I carciofi sono uno degli alimenti con il più alto contenuto di fibre, contengono canarina, un polifenolo con azione epatoprotettiva, che favorisce lo svuotamento della colecisti e stimola il deflusso della bile nel duodeno.
Il salmone è ricco di proteine ad alto valore biologico e di grassiinsaturiomega 3, alleati contro il colesterolo in eccesso.
Una ricetta adatta a tutti, anche a chi soffre di ipercolesterolemia.
Ingredienti
180 g pasta(tipo farfalle)
1 porro
250 g salmone fresco
5 carciofi
A piacere prezzemolo
quanto basta sale
3 cucchiaio olio EVO
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
5/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pulire i carciofi, togliendo le foglie più dure ed esterne e ricavandone i cuori. Metterli quindi dentro una ciotola con mezzo limone e acqua fredda per non farli annerire. Tagliarli quindi molto finemente.
2. In una padella antiaderente far rosolare a fiamma vivace i carciofi con due cucchiai di olio, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotti aggiungere il salmone tagliato a pezzetti e lasciarlo cuocere per una decina di minuti. Quindi aggiustare di sale e aggiungere il prezzemolo tritato finemente e mettere il sugo da parte.
3. Tagliare il porro molto finemente e lasciarlo stufare in padella a fiamma bassa aggiungendo un cucchiaio d'olio e mezzo bicchiere d'acqua e coprendo con un coperchio. Una volta cotto schiacciarlo con una forchetta per creare una crema. Aggiungere alla crema il sugo di carciofi e salmone e mescolare il composto per renderlo uniforme.
4. Bollire le farfalle in abbondante acqua salata e scolarle al dente dentro la padella con il sugo. Lasciar mantecare aggiungendo, se serve, un mestolino di acqua di cottura.
Ho provato tante nutrizioniste e devo dire ché non mi sono mai trovata così bene come la dottoressa Stella Russo. Oltre a dare un piano alimentare è un grande supporto per noi che seguiamo una dieta
Ho seguito il corso con la dottoressa e Eva Minazzato su tagli sicuri in svezzamento e manovre primo soccorso. Davvero un corso utile e ben organizzato, numero chiuso così da seguire una lezione basata anche su prove e domande!
Sono molto soddisfatto della mia esperienza con Nutrizione Sana. Sono stato seguito dalla Dott.sa Jessica Terranova, una professionista competente, attenta, che sa mettere a proprio agio il paziente e sempre disponibile a dare consigli utili e interessanti per la gestione/preparazione dei pasti. Durante il mio percorso, durato poco più di un anno (gennaio 2019 - marzo 2020), ho raggiunto l'obiettivo di perdita di peso (-17 kg), raggiungendo il normo peso, senza stravolgere la mia vita e senza troppe rinunce. I piani alimentari sono stati studiati sulla base dei miei gusti personali e del mio stile di vita.Consiglio vivamente Nutrizione Sana a chiunque abbia problemi di peso o semplicemente voglia tornare in forma.
Nel momento in cui mi sono vista allo specchio in un negozio e a casa successivamente ho pianto, ho visto in questo studio la possibilità di cambiare e dare una svolta alla mia vita!
È vero che la porta la apriamo noi per primi, ma la chiave mi è stata data dalla dottoressa Mabilia!
Il suo entusiasmo mi ha trascinata fino in fondo al mio percorso e mi ha fatto raggiungere il mio obiettivo..non solo ho perso peso ma ho imparato a mangiare e a capire meglio il cibo!
GRAZIE DEL SUPPORTO E GRAZIE SEL PERCORSO FATTO INSIEME
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana perché volevo imparare a mangiare in modo equilibrato sostituendo la carne. Grazie al programma della Dott.ssa Matteazzi, oltre ad aver perso qualche chilo in più e imparato nuove ricette, ho imparato a creare una dieta bilanciata e sostenibile nel tempo. Oggi a distanza di mesi dalla fine del percorso, continuo a seguire il programma e a sentirmi bene con il mio corpo.