Il consiglio è quello di variare spesso l’alimentazione: la pasta di Kamut è un’ottima alternativa alla pasta di grano duro.
Questa pasta ben su sposa con un condimento di sugo di pomodorini leggero e insaporita da olive, rucola e le scaglie di parmigiano a fine cottura; perfetta anche come pranzo da portare per la pausa pranzo lavorativa.
Ingredienti
80 g pasta di kamut
quanto basta cipolle
8 pomodorini
5 olive
2 cucchiaio olio EVO
2 cucchiaio parmigiano reggiano
A piacere rucola
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 15 min
Difficoltà
2/10
1
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare la cipolla a julienne e soffriggerla in padella con l'olio e un pizzico di sale a fiamma bassa.
2. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata
3. Aggiungere nella padella con il soffritto i pomodorini tagliati a pezzetti, salarli e lasciarli cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, aggiungendo un mestolino di acqua bollente. Una volta che risultano cotti, aggiungere le olive nere denocciolate tagliate a rondelle.
4. Scolare la pasta e saltarla in padella insieme al condimento, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura.
5. Spolverare con la rucola tritata e le scaglie di parmigiano.
Sono seguita dalla Dott.ssa Giulia Morello, e mi sono fin da subito trovata bene sto raggiungendo il mio obbiettivo senza tantissimi sacrifici....
Sa ascoltarti e ti aiuta per qualsiasi dubbio....sempre disponibile.
Non piu' giovane con due ernie del disco e 102 kg di partenza
da inizio anno ho raggiunto il primo obiettivo: meno 13 kg
con forti benefici alla schiena e non solo.
consiglio la dott.ssa Nicoletta Cecchetti perchè professionale e convincente nell'accompagnarmi nel percorso per una nutrizione più sana.
Da un mese sto seguendo il piano alimentare redatto dalla Dott.ssa Marta Maerini.
Dopo una prima visita, in cui le ho esposto le mie abitudini alimentari e i miei obiettivi, è riuscita a cogliere perfettamente le mie esigenze e a formulare un piano alimentare che sono riuscita a seguire senza particolari difficoltà.
Torno oggi dal controllo mensile molto soddisfatta per i risultati ottenuti, ma anche con la certezza che se si trovano le persone giuste che ti sanno motivare ed ascoltare senza pressioni e/o giudizi, i risultati sono garantiti.
Complimenti alla D.ssa Rampazzo Enrica che con professionalità e rigore mi accompagna a seguire un protocollo alimentare a me idoneo in aiuto alle mie allergie ed intolleranze alimentari, con risultati più che evidenti. Un aiuto fondamentale per migliorare il mio stile di vita, grazie Dottoressa Enrica Rampazzo!
Ho iniziato con la dottoressa Cecchetti un percorso che mi ha permesso di raggiungere il mio obiettivo, imparando a mangiare sano e prendendomi cura della mia salute e di me stessa.. consiglio la sua consulenza per la grande competenza nel settore!