I carciofi sono una verdura molto importante per il benessere del fegato aiutando oltre agli enzimi epatici anche il controllo di trigliceridi e colesterolo.
Questa ricetta è adatta a tutti; per i celiaci si possono sostituire farina e lasagne indicate con quelle di riso.
Ingredienti
500 g latteparzialmente scremato
50 g farina di frumentotipo 0
quanto basta noce moscata
quanto basta fogli per lasagne
500 g carciofisurgelati
1 cucchiaio olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
1 ore: 0 min
Difficoltà
4/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Preparare la besciamella light (ricetta sul nostro sito).
2. In una padella antiaderente aggiungere 1 cucchiaio di olio con un cucchiaio di acqua e versate i carciofi in spicchio ancora surgelati (noi abbiamo usato i carciofi surgelati per praticità ma se avete i freschi vanno benissimo) lasciandoli cuocere con il coperchio fino a che non saranno morbidi.
3. Salare e tagliare grossolanamente i carciofi ed unirli alla besciamella.
4. Iniziate a comporre il pasticcio mettendo uno strato di lasagne, uno strato di besciamella con carciofi e una grattugiata di ricotta salata. Ripetete l’operazione fino al bordo della teglia terminando con un’abbondante spolverata di ricotta.
5. Infornate a 180 gradi in forno statico per 30-40 minuti.
Sono seguito dalla dottoressa Ambra Matteazzi da poco più di 1 anno. E iniziato tutto come una sfida per me e ho cercato di seguire alla lettera tutti i suoi consigli o quasi. Il primo periodo è stato veramente ricco di risultati poi mi son lasciato un po' andare, son sincero, nonostante la dottoressa mi seguisse comunque con costanza e incoraggiamento. Beh la cosa che più ho apprezzato è che non mi ha mai fatto pesare nulla, anzi, nonostante a volte i risultati erano proprio tirati tirati, ha sempre avuto il giusto modo di incoraggiare.
Sa consigliare bene in base alle proprie abitudini.
Sono contento veramente, grazie dottoressa Ambra Matteazzi.
Estremamente soddisfatto del servizio ricevuto. Ho avuto dinanzi a me una dottoressa che è riuscita, con molta empatia e chiarezza nelle esplicitazioni, a farmi fare le corrette scelte alimentari. 5 stelle per professionalità.
Ho chiesto della Dott.ssa Cecchetti perché anche mio fratello aveva intrapreso un percorso con lei e si era trovato molto bene, trovando giovamento e risultati.
Anche io mi sono trovata molto bene, la Dott.ssa è molto professionale e disponibile in base all'andamento del percorso e agli obiettivi che magari possono variare.
Il mio obiettivo principale era riordinare la mia alimentazione in equilibrio con la vita sportiva, per rendere efficienti gli allenamenti ma anche per migliorare la qualità della digestione e dell'apporto nutritivo. Sono stata molto soddisfatta dei risultati del percorso e della sua gestione nel tempo da parte della Dott.ssa.
Sono attualmente seguita dal Dott. Federico Bruno.
Ho notando miglioramenti sin da inizio percorso e mi sto trovando molto bene.
Grande professionalità e disponibilità, viene fatta molta attenzione alle esigenze specifiche della persona.
Lo consiglio assolutamente.
Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per le ottime recensioni e ora, a mia volta, posso solo confermarle. Sono seguita dalla Dottoressa Ballin che nel brevissimo tempo è riuscita, attraverso un piano alimentare personalizzato in base anche alle mie preferenze, a ridurre drasticamente i miei disturbi alimentari legati anche alla diverticolosi. Bravissima, disponibile, preparata. Super consigliato