Un modo semplice per fare un purègenuino fatto in casa con un tocco in più, per rendere il vostro piatto originale, colorato simpatico e alternativo. I bambini impazziranno!
Nella ricetta vengono utilizzati gli spinaci, quindi il purè risulterà colorato di verde, ma potete usare in alternativa le carote per farlo arancione o della passata di pomodoro per farlo rosso oppure scegliere qualsiasi altra verdura a vostro piacimento!
Ingredienti
500 g spinaci
40 g pinoli
10 g basilico
1 spicchio di aglio
100 g patate
250 g latte vaccino
50 g parmigiano
50 g burro
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 45 min
Difficoltà
6/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sciacquare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda e un po' di sale. Porre sul fuoco e cuocere per 25-30 minuti da quando inizierà a bollire. Per vedere se sono cotte, infilare una forchetta o uno stecchino, se entra senza incontrare resistenza, allora sono pronte.
2. Scolarle e sbucciarle subito. Schiacciarle poi con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
3. Tritare 1 spicchio d'aglio e rosolarlo in una padella con un filo d'olio.
4. Unire gli spinaci freschi o surgelati (o un'altra tipologia di verdura a piacere), chiudere con un coperchio e cuocere per 2 minuti; scoperchiare e proseguire la cottura per altri 3 minuti.
5. Frullare il tutto con delle foglie di basilico se piace. Se non piace, è possibile inserire altre spezie a piacere o passare direttamente al punto 6.
6. Unire gli spinaci alle patate schiacciate e versare poco alla volta il latte caldo mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, per evitare di formare grumi.
7. Cuocere il purè a fuoco bassissimo per 5 minuti circa mescolando sempre, finchè risulterà soffice.
8. Spegnere il fuoco e incorporare il burro a pezzetti poco alla volta, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato.
Mi sono affidata un po' alla cieca, avendo trovato su Facebook il contatto , seguendo anche il criterio di vicinanza a casa della sede. E ora dopo due mesi ho raggiunto il mio obiettivo, senza tanto sforzo ma solo imparando a "mangiar sano", seguendo i suggerimenti della dottoressa Pisanò. Con certezza mi sento di consigliare questa struttura.
Ho iniziato il percorso di Nutrizione Sana qualche mese fa, e ne sono più che soddisfatta!
La dott.ssa Volpin mi ha seguita in ogni passo, con la massima disponibilità, incitazione giusta, e la voglia di portare a termine tutto ciò che era stato prefissato.
Professionalità, gentilezza, e attenzioni perfette.
Super consigliatissima!
Ringrazio moltissimo la Dott.ssa Valentina Mabilia, preparata e disponibile. Avevo necessità di cambiare alimentazione: sono riuscita a perdere i kili in più e a mantenere il peso senza difficoltà. Consigliata al 100%
Seguita dalla dottoressa Cecchetti, persona gentilissima che ti mette a tuo agio, mi sono trovata veramente molto bene!! Ho raggiunto il peso ideale in serenità. Grazie
Silvia