Quinoa in verde è una ricettafacile e veloce, salutare e perfetta per l’estate!
La Quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. Viene erroneamente considerata un cereale; in realtà la quinoa è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee come il frumento. Attualmente è coltivata in Bolivia, Ecuador, Cile e Stati Uniti.
I suoi piccoli semi di colori gialli, rossi o neri possono essere utilizzati per preparare sfiziosi primi piatti in associazione a legumi, verdure o altri ingredienti. La quinoa può essere anche usata per creare delle gustose polpettine.
I semi della quinoa sono privi di glutine, quindi adatti all’alimentazione dei celiaci (se privi di contaminazioni). La presenza di saponina, che le conferisce un sapore amaro, è necessaria sciacquarla bene sotto l’acqua corrente.
Le verdure utilizzate sono di stagione: zucchine baby, fioridizucca e piselli!
Ingredienti
150 g quinoa
80 g piselli
4 zucchine
100 g fiori di zucca
quanto basta sale
A piacere curry
Pronto in
0 ore: 30 min
Difficoltà
3/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Preparare le verdure: lavare e tagliarle a tocchetti.
2. Scaldare un filo d'olio EVO in padella e aggiungere le verdure. Aromatizzarle con il curry.
3. Sciacquare la quinoa per eliminare la saponina. Scaldare un filo d’olio e versate la quinoa per tostarla. Mescolare.
4. Continuare a cuocere coprendo con acqua (il suo volume dovrà essere il doppio di quello della quinoa, circa un paio di bicchieri per 150 g di quinoa).
5. Appena i chicchi si apriranno a fiore e l’acqua sarà stata assorbita, la quinoa sarà pronta. Unirla alle verdure e mescolare. Aggiustare di sale.
Anna Volpin, posso dire solo un grande grazie!
Persona squisita, molto presente ed attenta. Aperta al colloquio per capire bene la vita e la sfera psicologica del paziente, fondamentale per costruire un piano su misura.
Mi segue da più di un anno con ottimi risultati e soprattutto duraturi.
La consiglio se si vuole perdere peso nel modo corretto e senza rinunciare agli sfizi.
È stata la dieta più facile mai fatta e con i risultati migliori !
Mi sono affidata da qualche mese alla dott.ssa Rampazzo per problemi dermatologici imputati ad allergia da ‘stress’.
Mi ha proposto una dieta personalizzata e un percorso di integratori naturali per curare la causa (non solo ridurre gli effetti) del mio malessere andando a sfiammare il mio intestino. In poco tempo ho ottenuto una migliore forma fisica, ho imparato ad avere pasti equilibrati e ho ridotto le irritazioni cutanee di cui soffro. Sono ancora all’interno del mio percorso di depurazione e ringrazio la dott.ssa per aver avermi indicato metodi naturali per risolvere il mio malessere. La consiglio, onestamente non pensavo che una semplice dieta potesse aiutarmi così tanto!
Bellissimo e interessantissimo incontro sull'educazione alimentare. Questo è il commento degli studenti di 1^,2^ 3^ del liceo scientifico R. Bruni di Ponte di Brenta (Pd).Ringraziamo la dott.ssa Jessica Terranova per la sua professionalità, per averci dato delle nozioni per migliorare la nostra nutrizione e per averci dato degli spunti di riflessione su come e cosa mangiamo.
Mi sono trovato benissimo con Nutrizione Sana. Il nutrizionista è molto professionale e attento, ha creato un piano alimentare su misura per me, facile da seguire e davvero efficace. Ho notato miglioramenti sia nel peso che nel benessere generale. Sempre disponibile per chiarimenti e consigli. Lo consiglio a chiunque voglia migliorare la propria alimentazione in modo sano e senza sacrifici estremi!