La pesca, uno dei frutti estivi per eccellenza, è protagonista di questa torta!
Buona e salutare, la pesca aiuta a eliminare le tossine ed è ricca di vitamine (soprattutto A, B1, B2, C e PP) e di oligoelementi (fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro, manganese).
Con questo frutto possiamo realizzare una tortasoffice e gustosa da inserire nelle nostre colazioni, sia di grandi che piccini!
Ingredienti
250 g farina di grano saraceno
400 g pesche
2 uova
100 g latte vaccino parzialmente scremato
80 g zucchero di canna
80 g olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
quanto basta succo di limone
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine. Mettetele in una ciotola con il succo di limone e mescolate.
2. In un’altra ciotola rompete le uova e unite lo zucchero di canna, sbattete bene con una frusta.
3. Unite l'olio, il latte, la farina con il lievito continuando a mescolare.
4. Imburrate una tortiera e versare il composto.
5. Infilate le fettine di pesca dentro l’impasto.
6. Accendete il forno a 180° e appena arrivato a temperatura infornate la torta e cuocete per circa 40 minuti.
Mi sono rivolta a questo studio a causa di alcuni disturbi di carattere gastro-intestinale. Il dottor Federico Bruno mi ha dato un piano alimentare molto ben equilibrato e ottimi consigli per la mia alimentazione. Con questo percorso ho ottenuto i risultati sperati e preso nuove buone abitudini. Grazie.
Mi sono avvicinata a Nutrizione Sana alla ricerca di un supporto per ritrovare un equilibrio con il mio corpo, al quale non dedicavo più attenzione da molto tempo. In questa struttura, e in particolare sotto la guida della Dottoressa Azzurra Nerpiti, ho trovato quello che cercavo.
Ringrazio la Dottoressa per la competenza e il senso pratico con i quali mi ha seguito, insegnandomi alcune regole fondamentali che mi hanno permesso, gradualmente e senza particolari sacrifici, di riscoprire il gusto degli alimenti sani e del movimento fisico. Grazie a questo percorso ho ritrovato l'energia e la voglia di stare bene che pensavo di aver perso e ho imparato come applicare i principi che mi permetteranno di mantenere questa condizione stabilmente, nonostante la vita frenetica che conduco.
Consiglio a tutti questa struttura, e in particolare la Dottoressa Azzurra Nerpiti, per essere accompagnati in maniera gentile ma sicura, con linee guida personalizzate e consigli pratici che coinvolgono anche il nucleo familiare, verso un miglioramento stabile della qualità della propria vita.
Grazie Dottoressa!
Ottimo corso sullo svezzamento tenuto dalla Dott.ssa Jessica Terranova! Ha spiegato perfettamente da quando si può iniziare e ha dato degli ottimi consigli!! Consigliatissimo!!
Ho seguito anche il corso sui tagli sicuri e le manovre di disostruzione pediatriche tenuto dalla Dott.ssa Minazzato. È stato molto interessante e pratico! Da seguire assolutamente!
Sono stata seguita dalla dott.ssa Ballin per una dieta che tenesse conto di alcune intolleranze alimentari che mi causavano gonfiore addominale. Mi ritengo molto soddisfatta dei risultati ottenuti, inoltre la dott.ssa si è dimostrata competente e disponibile per l'intera durata del percorso.