Da semplici verdure a piatto gustoso: le verdure ripiene al formaggio sono ben più di un semplice contorno!
Si possono realizzare con diversitipi di ortaggi adottando lo stessoprocedimento: possiamo ad esempio scegliere pomodori o zucchine (meglio quelle tonde).
Nell’esempio che vi presentiamo abbiamo scelto i pomodori, che andremo a riempire con altre verdure (zucchine e peperoni), pangrattato, olive e formaggio! Abbiamo scelto la mozzarella, ma è possibile anche sostituirla con un formaggio semistagionato.
Ingredienti
8 pomodori ramati
200 g mozzarella(o 100 g di formaggio semistagionato)
1 zucchina
1/2 peperone rosso
1/2 peperone verde
1/2 peperone giallo
10 olive taggiasche
1 gambo di sedano
A piacere pangrattato
pizzico origano
quanto basta sale
quanto basta olio EVO
Pronto in
0 ore: 50 min
Difficoltà
3/10
8
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Tagliare a dadini i peperoni, la zucchina e il sedano tenendoli separati.
2. Unire in un tegame il sedano, le olive, 2 cucchiai di olio, un pizzico di origano e soffriggere per un minuto, aggiungere quindi i peperoni e, dopo 2 minuti, i dadini di zucchina.
Saltare vivacemente per altri 2 minuti, poi salare e trasferire tutto in una ciotola.
3. Condire le verdure con una cucchiaiata di pangrattato.
4. Tagliare le calotte dei pomodori e ridurla a dadini; mescolarne metà con le verdure e l'altra metà lasciarla da parte.
5. Svuotare i pomodori con uno scavino e imbottirli con le verdure.
6. Fare sobbollire la polpa ricavata e i dadini di pomodoro tenuti da parte nel tegame delle verdure; dopo un minuto aggiungete 2 cucchiai di olio EVO e i pomodori ripieni; mettere il coperchio e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti circa.
7. Trascorso questo tempo, tagliare la mozzarella in 8 rondelle e posarne una su ciascun pomodoro. Coprire di nuovo e proseguire nella cottura per 2-3 minuti.
8. Liberare il tegame dai pomodori e lasciarli riposare per 10 minuti circa.
9. Fare restringere il sugo per qualche minuto in modo che acquisti densità. Servirlo con i pomodori.
Sono stato seguito dal Dottor Bruno. Ottima esperienza grazie alla sua preparazione e disponibilità, ho perso peso facilmente e guadagnato in salute. Consiglio davvero a chiunque abbia bisogno di un piano alimentare che soddisfi le proprie esigenze.
Grazie!
Sono stata seguita dalla dottoressa Jessica Terranova con molta professionalità e serietà. Ho raggiunto i miei obiettivi senza difficoltà grazie al suo aiuto. Lo consiglio.
La Dott.ssa Cecchetti è seria e preparata, in più con lei parli come con un'amica. Sono andata da lei perchè avevo il colesterolo alto. Seguendo il piano alimentare e i suoi consigli, in tre mesi è tornato nei giusti parametri, e ho perso i 6 kg. di troppo che avevo. Tutto questo senza sacrifici!!! Ve la consiglio.
Soddisfazione MASSIMASono seguito da 4 mesi dalla Dott.sa BallinDevo dire che la sua PREPARAZIONE è ECCELLENTE, in poco tempo seguendo le indicazioni date ho riportato i miei valori a livelli ottimi.A livello SPORTIVO sono migliorate le mie prestazioni e la cosa mi gratifica.Potrei consigliare la Dott.sa Ballin con 10 su 10SalutiRoberto Pegoraro