Un piatto unico vegetariano molto facile da realizzare e molto gratificante.
Una ricetta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ottima fonte di proteine vegetali e di saliminerali.
Servite la zuppa di pomodoro e ceciconbulgur bella fumante per un tuffo nel benessere, che vi regalerà un’immediata sensazione di conforto ideale per le serate fredde!
Ingredienti
200 g bulgur
400 g pomodori
400 g ceci
3 carote
quanto basta cipolla
30 g concentrato di pomodoro
A piacere curry
A piacere salvia
A piacere timo
A piacere maggiorana
A piacere paprika
A piacere pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
1 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare e tritare lo scalogno, poi pelare e tagliare le carote a fettine sottili. In un tegame soffriggere lo scalogno con un filo d’olio per 2-3 minuti. Aggiungere poi le carote e cuocere per altri 3 minuti, aiutandosi con poca acqua.
2. Versare i pomodori pelati e schiacciarli con un cucchiaio di legno; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
3. Aggiungere i ceci sgocciolati e le erbe aromatiche, mescolare bene, chiudere con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno altra acqua per evitare che si brucino.
4. Versare il bulgur direttamente nella pentola, mescolare bene e aggiungere una spolverata di paprika dolce (o altra spezia se la paprika non piace). Proseguire la cottura per altri 30 minuti aggiungendo sempre poca acqua per volta. Unire anche il concentrato di pomodoro.
5. A fine cottura condire con un filo di olio EVO a crudo e una spolverata di pepe nero. La vostra zuppa di pomodoro e ceci con bulgur è pronta per essere servita ben calda!
Mi sono trovata benissimo con la Dottoressa Chiara Brugnolaro. In un anno, tramite sedute online, siamo riuscite insieme a creare un piano alimentare sostenibile per me e che mi ha aiutato a gestire le problematiche legate all’ovaio policistico nonché a perdere peso in contemporanea.
Oltre al piano professionale, la dottoressa è stata molto gentile e di supporto durante tutte le fasi del percorso. Consiglio assolutamente di iniziare un percorso alimentare con lei!
Ho chiamato la struttura per avere informazioni sui percorsi e sulle modalità. Vorrei fare i miei complimenti alla sig.ra Carolina, di una professionalità incredibile. Chiara e puntuale nelle spiegazioni mi ha incentivata ad intraprendere il nuovo percorso. Ancora complimenti!
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Jessica Terranova che mi ha aiutata a rientrare in forma dopo la mia seconda gravidanza in tempo record senza troppe rinunce o sacrifici (in due mesi sono tornata al peso forma pre prima gravidanza che avevo raggiunto dopo un anno e mezzo dopo il primo bimbo). Mi ha aiutata a capire come abbinare gli alimenti per trovare un equilibrio alimentare durante tutti i pasti della giornata. Sempre disponibile mi ha dato diversi suggerimenti per variare la dieta ma anche per ottimizzare i tempi in un periodo in cui noi donne facciamo fatica ad avere del tempo per noi. Consigliatissima!
Qualche mese fa ho deciso di diventare vegana. Mi sono quindi rivolta alla dottoressa Francesca Ballin, l'unica del centro specializzata anche in alimentazione vegana. Nonostante fossi molto determinata e convinta della mia scelta, avevo paura non fosse compatibile con alcune mie patologie. Con la dottoressa abbiamo trovato un ottimo piano alimentare, molto ricco e variegato, mirato alle mie esigenze e con golose ricette, che ha dato ottimi risultati. Il peso è rimasto costante, mi sento energica e le analisi del sangue sono perfette!Inoltre vorrei aggiungere che la dottoressa si è sempre resa disponibile rispondendomi a qualsiasi tipo di perplessità anche via email ed è molto aperta al dialogo. Sono molto soddisfatta del percorso che abbiamo intrapreso insieme.